Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Inaugurazione sabato 23 luglio, ore 18
Mostra aperta fino al 21 agosto
Aperta già durante Mercantia, verrà ufficialmente inaugurata sabato 23 luglio, alle ore 18 la mostra La maschera delleroe, di Massimo Bramandi, che dopo aver esposto nello spazio Lounge del prestigioso Lu.C.C.A., il Centro per larte contemporanea del capoluogo lucchese, ha scelto ora Palazzo Pretorio per la seconda tappa di questo suo progetto dedicato alla rivisitazione odierna del mito delleroe.
Leroe per Bramandi è la persona comune, luomo contemporaneo, chiunque decida di non arrendersi di fronte alla crisi – economica, etica, morale – che investe il mondo contemporaneo ma si impegna per di incidere in modo determinante sugli eventi.
Nelle sue composizioni, Bramandi tende a umanizzare i suoi eroi, a renderli quotidiani proiettandoli in un particolare stato di quiete – dice di lui il critico Maurizio Vanni – La possanza delle loro braccia e la prepotenza muscolare delle loro gambe evidenziano la loro abitudine a impetuose sollecitazioni fisiche, ma la loro postura esplicita uno stato di momentanea tranquillità.
È come se lartista, dopo un lunghissima battaglia, li facesse riposare e meditare sulle problematiche del nostro presente: incomunicabilità, difficoltà dei rapporti umani, materialismo, assenza di ideali, difficile rapporto genitori-figli, atteggiamento passivo nei confronti della società. Gli eroi di Bramandi sono raccolti, in una posizione quasi fetale, come nel voler riprendere nuove energie in attesa di ricominciare le proprie sfide.
I suoi personaggi sono rappresentati su un palinsesto dominato da accensioni cromatiche, materiche e luminose, dove il colore ne amplifica laspetto fantastico: ne deriva una struttura compositiva che tende a riunire, come un grande magnete, i generosi frammenti materici e cromatici sparsi sulla superficie del dipinto. Su tutto campeggia la figura delleroe, ritratto come un uomo senza volto: è come se indossasse una maschera, non per perdere lidentità, ma per difendere la vulnerabilità del proprio essere interiore. Una maschera esistenziale che non altera la sostanza dellindividuo, che lo isola da tutto e da tutti e che lo preserva dagli attacchi di una società che tende a martirizzare i propri eroi.
Lesposizione, con 36 dipinti su tela, 6 sculture, una scultura-installazione e un video-art, sarà inaugurata alla presenza dellartista e dellAssessore alla cultura, Giacomo Cucini, sabato 23 luglio alle ore 18, con ingresso libero, e resterà aperta al pubblico fino al 21 agosto.
Ingresso euro 4.00 – info: tel. 0571/661265.
20/7/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Massimo Bramandi (3), Mostra (40), Arte (50), Palazzo Pretorio (115), Scultura Lignea (2), Installazione (6), Giacomo Cucini (86), Esposizione (4), Inaugurazione (19), Dipinti (3), Arte Contemporanea (16)