Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Unità d’Italia, si inaugura il monumento a Boccaccio restaurato

L’opera dello scultore Augusto Passaglia restaurata per il 150° dell’Unità d’Italia

➜ Società e Cultura


Municipio di Certaldo
Municipio

Iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Sabato 10 settembre 2011

A Certaldo, il paese dove Giovanni Boccaccio visse e morì il 21 dicembre 1375, si sta per concludere il restauro del monumento a lui dedicato, opera del 1879 dello scultore Augusto Passaglia.

Il restauro, voluto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si concluderà con la nuova inaugurazione dell’opera sabato 10 settembre 2011, ore 16.45, in Piazza Boccaccio, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Interverranno il Consigliere di Stato Paolo Peluffo, il Prefetto di Firenze Paolo Padoin, Claudio Paolini ed Enzo Cacioli della Soprintendenza per i Beni Architettonici paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Firenze, Pistoia e Prato, il Presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, Stefano Zamponi, il sindaco di Certaldo, Andrea Campinoti.

La cerimonia sarà accompagnata dagli interventi musicali della Filarmonica Giuseppe Verdi di Marcialla e sarà conclusa dall’esecuzione dell’Inno di Mameli.

Il restauro è stato realizzato nell’ambito della celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, progetto ”I luoghi della memoria e uomini illustri”, promossa dalla Unità tecnica di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha selezionato il monumento su proposta della Soprintendenza delle province di Firenze, Pistoia e Prato.

Situato nella piazza centrale del paese, oggi Piazza Boccaccio, il monumento è in marmo bianco di Carrara: la scultura vera e propria è larga e profonda 1,12 metri ed alta 2,95 metri; il monumento comprensivo di basamento e gradoni è alto in tutto circa 6,68 metri e largo 3,42 metri (basamento) circondato da una aiuola quadrata di 8,20 metri.

Il restauro ha visto la revisione strutturale dei materiali deteriorati, il consolidamento di basamento e parti scultoree, la ripulitura e protezione con materiali stabilizzanti della superficie.

Il sindaco di Certaldo, Andrea Campinoti, nell’invitare tutti i cittadini, dichiara: ”Siamo onorati del fatto che il restauro di questo monumento avvenga nell’ambito del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, perchè si riconosce in Boccaccio, quindi nella nostra lingua e cultura, un fondamento dell’Unità del Paese.

Ringraziamo quanti si sono adoperati per arrivare a questo risultato e siamo felici di poter restituire a tutta la collettività, non solo certaldese, questo importante monumento che celebra uno scrittore la cui opera è patrimonio non solo italiano ma di tutta l’umanità”.

8/9/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Giovanni Boccaccio (91), Restauro (14), Statue (4), Piazza Boccaccio (50), Unita d Italia (31), Augusto Passaglia (3), Andrea Campinoti (139), Filarmonica Giuseppe Verdi di Marcialla (4)