Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Sabato 1 domenica 2, sabato 8 e domenica 9 ottobre
Guarda il Volantino in Pdf 1.1 MB
Una giornata Boccaccesca completamente dedicata alla riscoperta dei sapori che hanno segnato linfanzia di tutti noi: le prelibatezze del pranzo della domenica, generazioni di gusti tramandati dalle nonne alle mamme, una varietà di profumi e emozioni che caratterizzavano il pasto che per la famiglia rappresentava levento della settimana.
E nellattraversare le strade di Certaldo Alto i profumi di una volta risveglieranno, come le proustiane madeleine, ricordi creduti ormai persi, mentre torneranno anche le ricette classiche delle feste in famiglia, realizzate con i prodotti di qualità presenti sui banchi degli espositori.
Ben tre degli appuntamenti clou di Boccaccesca saranno dedicati al tema del pranzo della domenica: La Madia di Boccaccesca, I Segreti dello Chef e lo Chef Itinerante affronteranno, ognuno dal proprio punto di vista, la tradizione italiana, riscoprendola, rivisitandola, valorizzandola.
Ledizione 2011 di Boccaccesca si regala una struttura più definita, con le quattro giornate (sabato e domenica 1 - 2 e 8 – 9 ottobre) tutte dedicate a temi diversi e approfondimenti e novità che andranno ad affiancare lanima ‘storica della manifestazione.
Il tutto sapientemente accompagnato dalla Libreria di Boccaccesca che, grazie al successo ottenuto con la sua ampia selezione di novità librarie in materia di cucina, prodotti tipici e alta qualità del gusto, può tranquillamente annoverarsi fra le punte di diamante della manifestazione.
Sempre in tema di memoria, questanno il Premio Chichibio, riservato alle alunne e agli alunni delle scuole alberghiere, sarà incentrato sulla figura di Pellegrino Artusi.
In occasione del centenario della morte di colui che introdusse la scienza in cucina, le giovane cuoche e i giovani cuochi si troveranno anche a festeggiare il decimo anno di attività del Premio: insomma, una edizione densa di significato che impegnerà le ragazze e i ragazzi in una lotta fino allultimo ingrediente.
Come per lo scorso anno Boccaccesca offre al proprio pubblico un servizio in più: la newsletter alla quale iscriversi per essere informati in tempo reale sulla manifestazione e gli eventi in programma.
Per registrarsi è sufficiente inviare una mail allindirizzo newsletter@boccaccesca.it con oggetto: Iscrizione newsletter.
19/9/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Boccaccesca (11), Chef (2), Cucina (8)