Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

FESTA della Croce Rossa: dimostrazioni, musica, foto d’epoca

Interverrà anche la banda storica della Croce Rossa Italiana

➜ Eventi, Spettacoli e Mostre


Croce Rossa Italiana
Croce Rossa Italiana

Il Comitato della Croce Rossa Italiana (CRI) fa festa a Certaldo per celebrare gli 80 anni della sua fondazione con una serie di iniziative e con una mostra di foto d’epoca che proseguirà fino al 2 di ottobre.

L’iniziativa, con il patrocinio del Comune di Certaldo, è inserita nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia e si svolge anche in occasione dell’Anno Europeo del Volontariato.

Questo il programma di massima.

Sabato 24 settembre

Dalle ore 15 alle 20 in Piazza Boccaccio, nel tendone della Croce Rossa Italiana (CRI) di Certaldo apertura e visita ai mezzi storici del soccorso (tra cui una portantina del 1919 e altre carrozze dell’epoca per il soccorso sanitario).

Ai gazebo informazioni su donazione del sangue, donazione organi, attività dei volontari Croce Rossa Italiana (CRI) di Certaldo, Comitato femminile, Associazione Genitori Ragazzi Disabili, ecc...

Nella tenda pneumatica, possibile avere una consulenza sulla prevenzione dei tumori cutanei con il dott. Simone Paoli (specialista in dermatologia).

Nel palco laterale, esibizione delle allieve scuola di Danza Ass. Polis diretta da Liversey Laganà Noreen.

E poi giochi vari per i bambini con palloncini gonfiabili ecc.

In Via II Giugno, contemporaneamente, la Festa dei Laboratori dell’associazione Polis.

Domenica 25 settembre

Alle ore 9.30 sfilata e deposizione corona al Sacello dei Caduti in Piazza della Libertà.

Alle ore 10 inaugurazione della mostra fotografica (saletta Via II Giugno) sugli 80 anni della Croce Rossa Italiana (CRI) di Certaldo, che resterà aperta fino al 2 ottobre.

Sempre alle 10 apertura dei Gazebo di Piazza Boccaccio per visita ai mezzi storici di Croce Rossa e informazioni.

Alla tenda pneumatica: ore 10–12, valutazione indice massa corporea (IMC o BMI) e consigli nutrizionale individuali con Dr.ssa Ilaria Cantini Dietista; ore 15–18, prove sulle allergie.

Alle ore 15.45, carovana per tutto il paese con le ambulanze dei comitati invitati.

Alle ore 16.00, sfilata storica con mezzo di soccorso trainato da cavallo, con i volontari Croce Rossa Italiana (CRI), i figuranti in costume di Elitropia e di Arcieri Certaldesi, atleti di varie discipline sportive.

Alle ore 16.45 – in Via II giugno – per i bambini Prova del cuoco baby (Ass. Elitropia).

Alle ore 17.00 interventi musicali, allievi scuola di Musica di Certaldo dell’Associazione Polis di Certaldo.

Alle ore 17.45 concerto della storica banda della Croce Rossa Italiana (CRI).

Alle ore 18.30 saluti delle Autorità e premio alla memoria dei 5 concittadini che costituirono il comitato locale Croce Rossa Italiana (CRI) e dei volontari anziani.

Venerdì 30 settembre

Alle ore 21.15 al Centro Giovani Macelli si terrà lo spettacolo Teatrale Il Compromesso Storico con la compagnia La porta al Sole.

21/9/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Croce Rossa Italiana CRI (29), Festa (13), Fotografia (35), Comune di Certaldo (210), Piazza Boccaccio (50), Soccorso (6), Donazione di Sangue (11), Associazione Genitori Ragazzi Disabili (5), Via II Giugno (24), Piazza della Liberta (12), Elitropia (8), Arcieri Certaldesi (16), Musica (117), Polis (47), Macelli (149), Teatro (134)