Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Tutti i corsi della Polis: attività per oltre 700 persone

Pampaloni e Dei: ”Aperti a collaborazione e sostegno dei privati”

➜ Società e Cultura


Colori
Colori

Sabato 24 in Via II Giugno, presentazione con la Festa dei Laboratori

Nata nel 1992 come Associazione senza scopo di lucro, con lo scopo di progettare, gestire e innovare in collaborazione con il Comune di Certaldo le attività dei Laboratori artistici e culturali comunali, l’Associazione Polis ha presentato le attività della stagione 2011/2012.

Dalla scuola di musica alla danza, dal teatro all’ambiente, passando per la pittura, l’informatica, le lingue straniere e altro ancora, le attività gestite dall’Associazione Polis hanno interessato nel corso dell’ultimo anno ben 748 persone, certaldesi ma anche dei Comuni limitrofi.

Utenti di ogni età, di cui 533 sotto i 18 anni e 215 maggiorenni.

Ben 270, il numero più alto, gli iscritti alla scuola di musica, 100 a danza, 30 ciascuno ai corsi di teatro, alle lingue straniere, ai seminari artistici de ”I Macelli”.

Lo scorso anno Polis ha gestito anche 200 ragazzi ai soggiorni estivi.

Un’attività multidisciplinare sia per i servizi offerti che per il personale impegnato: 130 persone di cui 1 solo dipendente amministrativo e tutti gli altri professionisti e collaboratori esterni.

E non è tutto, perché Polis, con un accordo stipulato con gli Istituti comprensivi, eroga ore di compresenza per molte classi di elementari e medie, a Certaldo e anche in altri Comuni.

L’organizzazione ed erogazione di tutto questo nel corso dell’anno costa 350.00 euro circa, costi sostenuti in gran parte dagli iscritti ma anche da 87.000 euro di contributo del Comune di Certaldo.

Per il Presidente di Polis, Emilio Pampaloni ”la realizzazione di queste attività nasce in collaborazione e si svolge grazie al contributo del Comune di Certaldo, ma il nuovo Consiglio di Amministrazione lavora per aprire sempre più ai privati, sia come sponsor delle attività, considerato che la Regione darà agevolazioni fiscali a chi investe nel settore, sia come soggetti che, a partire dalle Associazioni, collaborino per realizzare di attività negli spazi da noi gestiti, soprattutto a I Macelli”.

”Il contributo economico che il Comune dà a Polis è stato purtroppo ridotto di oltre il 30% nel corso di un anno a causa dei tagli che si sono abbattuti sugli Enti locali con conseguente ricaduta sulle persone, che dovranno conmtribuire in maniere maggiore per frequentare le attività – ha spiegato l’Assessore Francesco Dei – tuttavia il sostegno è sempre consistente e permette, fra le altre cose, di tenere in piedi attività importanti come il completamento dell’orario alla scuola elementare del Fiano.
L’educazione permanente che si fa tramite i nostri Laboratori è stata e rimane un fiore all’occhiello, guardata con interesse da tutta la Toscana”.

Per conoscere l’offerta formativa di Polis, sabato 24 settembre, dalle ore 17 alle 20, in Via II Giugno ci sarà la Festa dei Laboratori con musica, spettacoli, stand informativi.

22/9/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Polis (47), Laboratori (2), Musica Elettronica (3), Danza (24), Teatro (134), Ambiente (24), Informatica (2), Emilio Pampaloni (16), Comune di Certaldo (210), Francesco Dei (20), Via II Giugno (24), Fiano (16)