Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Sabato 1 ottobre, ore 9-13, da piazza della Libertà alle scuole medie
Sabato 1 ottobre tra le ore 9.30 e le 13, ci sarà un gran dispiegamento di mezzi di pronto intervento, di soccorso e di emergenza tra Piazza della Libertà, Via Ferrucci e Via Leopardi, a conclusione del progetto Casa e scuola sicura realizzato da Istituto Comprensivo di Certaldo, in collaborazione con Prociv Arci, con il patrocinio del Comune di Certaldo e il contributo della Regione Toscana, che lo ha finanziato.
Il progetto, che si è svolto nel corso dellanno scolastico precedente, ha visto una ricognizione di tutte le attività inerenti la sicurezza allinterno della scuola, dalla vita quotidiana in classe ai piani di evacuazione, incontri con specialisti in materia, riflessioni sulla sicurezza domestica fino alla realizzazione di un Dvd con il contributo dei tecnici della prevenzione della Asl 11, infine il coinvolgimento dei genitori dei bambini più piccoli e incontri sulla sicurezza in senso lato, anche al di fuori delle mura scolastiche e domestiche.
Concluso questo progetto, lIstituto Comprensivo di Certaldo parteciperà ora al progetto Sicuri-sicuri con altri 20 istituti di tutto il Circondario.
Sabato quindi, gran dispiegamento di mezzi per mostrare ai giovani studenti, ma anche a tutti i cittadini che interverranno, come si presentano e a quali scopi rispondano le varie attrezzature in dotazione.
Interverranno Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale, Polizia Municipale, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana (CRI), Misericordia.
30/9/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Soccorso (6), Emergenza (4), Studenti (6), Scuola Media Giovanni Boccaccio (30), Istituto Comprensivo (48), Prociv Arci (14), Regione Toscana (42), Vigili del Fuoco (5), Polizia Municipale (23), Protezione Civile (8), Misericordia (15)