Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

VACCINO ANTINFLUENZALE presto in distribuzione

La vaccinazione antinfluenzale presso medici e pediatri di famiglia

➜ Cronaca


Croce Rossa Italiana
Croce Rossa Italiana

Partirà nei prossimi giorni la campagna di vaccinazione stagionale contro l’influenza nel territorio servito dall’Asl 11.

È, infatti, in corso la consegna dei vaccini ai medici e pediatri di famiglia, che riceveranno oltre il 95% delle 48mila dosi acquistate quest’anno.

Le persone d’età superiore ai 65 anni e i soggetti delle altre categorie indicate dal Ministero della Salute possono, quindi, rivolgersi al proprio medico per la somministrazione gratuita del vaccino.

In aggiunta, per il mese di novembre (salvo esaurimento del vaccino), è possibile eseguire la vaccinazione anche presso alcuni centri vaccinali secondo il calendario sotto indicato.

Dove vaccinarsi per l’influenza:

1. Presso tutti i medici e i pediatri di famiglia
2. Presso gli ambulatori vaccinali dell’Asl 11, a Certaldo giovedì 3 e 17 novembre ore 8.30-9.30 (fino ad esaurimento vaccino)

Si ricordano le categorie per cui è prevista l’offerta gratuita del vaccino:

  • tutte le persone di oltre 65 anni di età;
  • soggetti con patologie a carico dell’apparato cardiocircolatorio, dell’apparato respiratorio, diabete o altre malattie metaboliche, tumori, insufficienza renale, malattie del sangue, deficit del sistema immunitario, etc;
  • soggetti per cui siano programmati importanti interventi chirurgici;
  • donne al secondo e terzo trimestre di gravidanza;
  • soggetti ricoverati in strutture di lungo degenza;
  • medici e personale sanitario di assistenza;
  • familiari di soggetti a rischio;
  • soggetti che svolgono servizi pubblici essenziali: forze di polizia, vigili del fuoco, forze armate, polizia municipale, personale della protezione civile, addetti poste e telecomunicazioni, volontari dei servizi di emergenza, personale di assistenza delle case di riposo, personale degli asili nido e scuola dell’obbligo;
  • veterinari, allevatori, macellatori, addetti al trasporto d’animali vivi.

27/10/2011 ASL 11

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: ASL 11 (53), Vaccino (8), Influenza (5), Medici (7)