Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Dai giovani di Locri una lezione per tutti

➜ Eventi, Spettacoli e Mostre


Ma il cielo è sempre piú blu, Libro di Michele Cucuzza
Ma il cielo è sempre più blu
Libro di Michele Cucuzza

Si svolge domani, sabato 14 aprile, alle ore 17, in Palazzo Pretorio, la presentazione del libro ”Ma il cielo è sempre piú blu - Il delitto Fortugno e la rivolta dei giovani di Locri contro la ‘ndrangheta”, scritto dal giornalista Rai Michele Cucuzza, che interverrà insieme all’Onorevole Francesco Forgione, Presidente Commissione Parlamentare Antimafia; al Sindaco di Certaldo e Presidente di Avviso Pubblico Andrea Campinoti; al Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, Pierpaolo Romani; allo storico Enzo Ciconte; il Presidente del Consiglio dei Giovani di Certaldo Roberto Banti.

Si parlerà infatti del ruolo fondamentale della società civile per il contrasto alle mafie e l’affermazione della legalità democratica, in particolar modo del ruolo dei giovani, a partire proprio da quelli di Locri, giovani sui quali il giornalista Michele Cucuzza ha focalizzato la sua attenzione nei mesi scorsi, ad un anno esatto di distanza dall’omicidio del consigliere regionale calabrese Francesco Fortugno.

Giornalista abituato alla grande ribalta del pomeriggio di Rai Uno, Michele Cucuzza torna qui con umiltà alle sue origini di cronista sul campo, offendo un ritratto inedito e a tutto tondo di una terra piena di contraddizioni.

”Siamo onorati di organizzare questa iniziativa e di avere a Certaldo il Presidente della Commissione parlamentare Antimafia Francesco Forgione – dice Andrea Campinoti – in questa iniziativa, tra relatori illustri e conosciuti, abbiamo voluto dare un posto di primo piano anche al rappresentante dei giovani certaldesi.

Questo per dare risalto al ruolo dei giovani, testimoni e portabandiera del riscatto di Locri, generazione sulla quale dobbiamo puntare anche in Toscana per rinsaldare e diffondere una cultura della legalità democratica che ha solide radici ma che necessità di essere rafforzata in continuazione, in un momento come questo in cui le mafie hanno assunto una dimensione globale e articolata ”.

La presentazione si svolgerà con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti; i proventi della vendita del libro verranno destinati all’associazione Fo.re.ver.
Per informazioni: tel. 0571 661219.

Ambra Leoncini 13/4/2007 Comunicato Stampa del Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Libri (59), Palazzo Pretorio (115)