Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

TEATRO AI MACELLI con Il mondo interiore di Goya

Riflessione sulla percezione sensibile e le menomazioni dell’uomo

➜ Eventi, Spettacoli e Mostre


Sala Spettacoli del Centro Giovani Macelli
Sala Spettacoli del Centro Giovani Macelli

Sabato 3 dicembre alle ore 21.30, ai Macelli

Presso il Centro Giovani Macelli si terrà lo spettacolo di Zaches Teatro dal titolo Il fascino dell’idiozia, spettacolo finalista al Premio Equilibrio 2009 dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, all’AICC 2010 in Danimarca e vincitore del Teatarfest 2010 di Sarajevo.

Lo spettacolo è ispirato alle ”pitture nere” di Goya, ciclo di sette composizioni rappresentanti scene di stregoneria e di esorcismi, di folli superstizioni e di delirio, con le quali il pittore aveva decorato le pareti di casa dopo il 1819, quando ormai la sua sordità era divenuta totale.

La coreografia di Luana Gramegna parte da questa produzione del maestro spagnolo per costruire Il fascino dell’idiozia, spettacolo che indaga le atmosfere che abitano le pitture di Goya, restituite sulla scena attraverso la luce, il suono, il movimento.

Il fascino dell’idiozia indaga il processo di percezione sensibile quando questo è costretto dalla menomazione: come Goya creò i suoi lavori in pieno stato di sordità, alla quale fu condotto progressivamente dalla malattia, così lo spettatore viene quasi privato della capacità e della libertà di ‘vedere’ ciò che vuole, e costretto a ricostruire le figure solo da ciò che gli è permesso carpire.

Ma il senso più profondo dello spettacolo sta nell’intendere la rappresentazione scenica come rappresentazione di un universo personale, o meglio ”privato”, come suggerisce il significato etimologico di ‘idiota’; in questo senso, l’idiozia è il mondo interiore di ognuno, diverso da quello di qualsiasi altro, non assimilabile alla normalità, e quindi, per iperbato, strano, ‘idiota’ nell’accezione contemporanea.

  • Regia, coreografia, drammaturgia del suono: Luana Gramegna
  • Scene, maschere, luci: Francesco Givone
  • Musica originale, video e live electronics: Stefano Ciardi
  • Performers: Gianluca Gabriele, Luana Gramegna, Enrica Zampetti
  • Voce: Enrica Zampetti
  • Drammaturgia: Zelda Marcus
  • Organizzazione e promozione: Enrica Zampetti.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al num. 347 0903668 o scrivere una mail imacelli@yahoo.it

Biglietti: intero 10 euro, ridotto euro 8. Riduzione ragazzi fino a 30 anni, spettatori oltre 65, Valdelsa Off Card.

1/12/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Teatro (134), Macelli (149), Zaches Teatro (4), Luana Gramegna (2), Spettacolo (47)