Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

La nascita della lingua italiana con Giovanni Boccaccio

150° Anniversario dell’Unità d’Italia

➜ Eventi, Spettacoli e Mostre


Giovanni Boccaccio in un affresco della Casa del Boccaccio
Giovanni Boccaccio

in un affresco della
Casa del Boccaccio

Mercoledì 21 dicembre ore 17

Per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, presso Auditorium Scuola media Boccaccio, Via Leopardi, organizza l’incontro La nascita della lingua italiana: Da Dante e Boccaccio alla formazione di una coscienza nazionale.

  • Introduzione
    Andrea Campinoti, Sindaco del Comune di Certaldo
    Stefano Zamponi, Presidente Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
  • Boccaccio e la storia della lingua italiana
    Giovanna Frosini, Università per Stranieri di Siena
  • Boccaccio e la letteratura italiana
    Stefano Carrai, Università di Siena

Modera l’incontro: Umberto Ghiandai, Comitato per il 150° anniversario Unità d’Italia.

A seguire la Lettura integrale, con musica dal vivo, della settima novella della quarta giornata del Decameron La Simona ama Pasquino..., a cura del Laboratorio L’Oranona - Associazione Polis, diretto da Carlo Romiti.

Ingresso libero.

16/12/2011 Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (23), Scuola Media Giovanni Boccaccio (30), Dante Alighieri (3), Giovanni Boccaccio (91), Oranona (48), Andrea Campinoti (139), Decameron (57), Stefano Zamponi (13), Polis (47)