Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Grande successo e partecipazione per le due iniziative pubbliche che hanno caratterizzato la notte di Capodanno, iniziative diverse ma accomunate dallattenzione allaltro e alla solidarietà, organizzate per divertirsi ma soprattutto per socializzare, entrambe patrocinate dal Comune di Certaldo.
Al Centro Giovani Macelli, organizzato dallAssociazione Polis, tutto esaurito per la cena e molte presenze in piazza per la cottura della scultura ideata da Janine Stueckroth e realizzata dai profughi libici ospiti nel territorio comunale.
Il forno con la scultura, il cui fuoco allapertura doveva essere una sorta di sostituto metaforico dei fuochi dartificio della mezzanotte, a causa di un contrattempo è stato aperto un po prima.
Gli organizzatori hanno posto rimedio organizzando, allo scoccare del nuovo anno, un lancio di lanterne luminose, altrettanto suggestivo e spettacolare.
Grande partecipazione poi anche al concerto dei Martinicca Boison.
Ringrazio il Comune di Certaldo e la Banca di Credito Cooperativo di Cambiano per il contributo dato alla realizzazione dellevento e il Comando di Polizia Municipale e la Prociv per il supporto – ha detto il Presidente dellAssociazione Polis, Emilio Pampaloni – e grazie alla collaborazione delle associazioni La Meridiana e Al Fiano e della ASL 11.
Levento è riuscito benissimo soprattutto grazie al lavoro, alla passione e alla creatività messa in campo da tutto lo staff dei Macelli, che ringrazio sentitamente.
Tutto esaurito anche al Centro Polivalente a fianco della Piscina Fiammetta, dove circa 250 persone si sono riunite per la cena e la serata di intrattenimento organizzata da Prociv Arci e Associazione Fata Morgana, allo scopo di raccogliere fondi per il comune spezzino alluvionato di Borghetto Vara, località nella quale proprio i volontari Prociv prestarono soccorso nellottobre 2011.
Siamo rimasti colpiti dal fatto che in soli due giorni abbiamo esaurito tutti i posti a disposizione – dice Fabio Mangani, presidente della Prociv – segno che anche in queste occasioni di festa i certaldesi sono generosi e attenti.
Con le iniziative del 22 dicembre alla Discoteca Y e quella del 31 dicembre abbiamo raccolto in tutto oltre 2.000 euro, che provvederemo a versare direttamente nelle casse del Comune di Borghetto Vara, con il quale siamo e resteremo in contatto per sostenerli nella dura e lunga opera di ricostruzione.
2/1/2012
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Capodanno (4), Macelli (149), Piscina Fiammetta (16), Beneficenza (7), Comune di Certaldo (210), Polis (47), Martinicca Boison (5), Concerto (55), Musica (117), Centro Polivalente Antonino Caponnetto (22), Prociv Arci (14), Associazione Culturale Fata Morgana (9), Fabio Mangani (3), Discoteca Y (9)