Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

PRIMO SOCCORSO imparare educazione sanitaria con la Croce Rossa

➜ Società e Cultura


Croce Rossa Italiana
Croce Rossa Italiana

A partire da martedì 10 gennaio

La Croce Rossa Italiana (CRI) di Certaldo organizza un corso di primo soccorso, base di educazione sanitaria rivolta a tutti.

Ottimo successo del corso dello scorso anno, al quale hanno preso parte oltre 60 cittadini Certaldesi, dei quali 27 hanno conseguito il brevetto BEPS e 10 di questi sono diventati soccorritori di II livello (abilitati all’emergenza urgenza).

Altri nel loro tempo libero svolgono attività di volontariato sociale.

Vista questa risposta i volontari del soccorso del Comitato di Certaldo della Croce Rossa Italiana organizzano nuovamente questo corso ”COSA SI PUÒ FARE IN CASO DI EMERGENZA? COSA È MEGLIO NON FARE?”

Per rispondere a queste domande la Croce Rossa Italiana (CRI) Comitato Locale di Certaldo organizza un Corso di Primo Soccorso, gratuito, rivolto a tutta la popolazione di Certaldo.

Questi corsi non servono per diventare Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana, ma permettono di conoscere elementi d’educazione sanitaria da utilizzare ogni giorno, in casa o per la strada, per saper intervenire in caso di malore, evento traumatico, ferite, ustioni.

Il Primo Soccorso si esercita nelle circostanze più svariate: nelle calamità e nella vita d’ogni giorno, in famiglia, per strada, a scuola, nell’ambiente di lavoro, nello sport e nel tempo libero, ovunque.

È sicuramente utile approfondire queste tematiche e farne parte integrante dell’educazione dell’uomo moderno.

I corsi proposti da Croce Rossa Italiana di Certaldo non solo vogliono insegnare tecniche elementari di primo soccorso, ma servono a far conoscere meglio i pericoli a cui ogni cittadino può andare quotidianamente incontro, come prevenirli e che comportamento adottare in caso di necessità.

Il personale docente del corso è costituito da medici e infermieri del 118 dell’ASL 11 e istruttori volontari della Croce Rossa Italiana che, per ricoprire tale ruolo hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento.

Dopo la presentazione del 15 dicembre 2011 gli incontri avranno inizio tutti i martedì dal giorno 10 gennaio ore 21 nella saletta comunale di Via II Giugno.

Una volta partecipato a questi incontri è possibile diventare volontario soccorritore, oppure essere attivi nel volontariato sociale per trasporto infermi, accompagnamento dializzati, accompagnamento a terapie, dimissioni da strutture sanitarie, gestione donazioni e trasporto di sangue, protezione civile ecc.) a beneficio di tutta la cittadinanza, nei confronti della quale il Comitato Croce Rossa Italiana (CRI) di Certaldo è portatrice di quei valori di umana solidarietà dei quali oggi più che mai c’è un gran bisogno.

COSA FARE PER DIVENTARE VOLONTARIO

Per chi volesse diventare volontario, le lezioni fatte in questi incontri avranno validità per il Corso BEPS (Brevetto Europeo di Primo Soccorso), previa partecipazione ad alcune lezioni integrative presso il Comitato Locale di Certaldo della CRI.

Per iscrizione e/o informazioni:

Croce Rossa Italiana (CRI) Comitato Locale Certaldo
Via XX Settembre 28
Tel. 0571.667034
Mail: cl.certaldo@cri.it

9/1/2012 Croce Rossa Italiana (CRI) Comitato Locale di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Croce Rossa Italiana CRI (29), Corso (16), Volontariato (21), Volontario (2), Emergenza Sanitaria (4), Asl 11 (53), 118 (9), Educazione Sanitaria (2)