Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Giorno della memoria: incontro con Titti Marrone

L’Olocausto visto con gli occhi dei bambini

➜ Società e Cultura


Libri
Libri

Lunedì 23 gennaio
Dalle ore 11.00 alle ore 12.30

In occasione del Giorno della memoria si svolgerà, presso la palestra comunale di Viale Matteotti, un incontro dibattito fra la giornalista Titti Marrone e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Certaldo.

Titti Marrone, attualmente responsabile delle pagine dedicate alla cultura del giornale de ”Il Mattino”, è ospite a Certaldo nelle vesti di autrice del libro Meglio non sapere (edizioni Laterza), un contributo alla memoria degli orrori del periodo nazifascista, affinché quanto accaduto non si ripeta mai più.

Nel libro si racconta la storia delle due sorelline Andra e Tatiana Bucci, già ospiti a Certaldo negli scorsi anni, e del loro cuginetto Sergio.

All’età di quattro anni furono deportati nel campo di concentramento di Auschwitz, separandoli dalle loro madri.
La madre delle sorelle ritroverà le sue figlie, invece Sergio non avrà lo stesso destino.

La partecipazione all’incontro, al quale sono state invitate tutte le autorità, i consiglieri comunali e le associazioni di Certaldo, è aperto anche a tutta la cittadinanza.

Meglio non sapere

”Una delle pagine più cupe dell’ultima stagione del nazifascismo: la deportazione degli ebrei d’Italia nei campi di concentramento. Titti Marrone gestisce tutto questo magma storico tenendo forte la rotta della schietta testimonianza. Abbassa questa barbarie all’altezza dei bambini. Visto da loro il male mostra il lato più spaventoso.” (Marco Maugeri, l’Unità).

È un treno a rapire i tre bambini di questa storia ed è un treno a restituirne due nel dicembre 1946. Nel mezzo di questo essere portati via e essere restituiti, c’è l’indicibile del campo di sterminio. Questo libro racconta di tre bambini deportati ad Auschwitz con le loro madri.

20/1/2012 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Giorno della Memoria (3), Istituto Comprensivo (48), Giornalista (6), Nazismo (3), Fascismo (6), Auschwitz (3), Campo di Concentramento (2)