Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Domenica 29 gennaio ore 17
Tieffeu, Teatro di Figura Umbro, presenta al Teatro di Marcialla lo spettacolo teatrale Raperonzolo che ripropone in versione integrale la nota fiaba dei Fratelli Grimm, oggi nota a tutti grazie alluscita del film di animazione prodotto dalla Walt Disney Studios.
Lobiettivo di questa scelta è di far conoscere la fiaba nella sua scrittura originale, al di fuori di arbitrarie e discutibili manipolazioni ma soprattutto di farla apprezzare attraverso una messa in scena tipica del Teatro delle Marionette.
Lo spettacolo viene allestito in una ambientazione scenografica di pregio, con una macchinistica complessa e con artistiche marionette da tavolo; delle vere e proprie sculture meccaniche, che, pur utilizzando tecniche innovative di manipolazione sono state costruite a seguito di uno studio di tipologie settecentesche.
Si combinano così apparati moderni, anche con uso particolare delle luci, con il recupero dellartisticità delle forme antiche.
Gli ingredienti della fiaba vengono presentati con tutto il loro fascino e la loro portata pedagogica, accentuandone i suoi significati evidenti nello sviluppo del susseguirsi delle scene.
Spettacolo di figure e attori: Mario Mirabassi, con Sabrina Seconi, Elisa Paciotti e Alessandro Sanzone.
Età consigliata: dai 3 anni in su.
Teatro Regina Margherita
Associazione Culturale Marcialla
Via A. Mori, 28 Loc. Marcialla, Certaldo (FI)
Tel. e Fax 055/8074348
Mail: info@teatromargherita.org
25/1/2012
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Teatro (134), Teatro Comunale Regina Margherita (25), Fiaba (2), Marcialla (21), Bambini (54)