Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Da lunedì 6 febbraio fino al 17 febbraio
presso Sala delle Collezioni di Palazzo Bastogi
in Via Cavour 18 a Firenze
La mostra presenterà i lavori realizzati dagli studenti delle tre scuole vincitrici del concorso svoltosi nellanno scolastico 2009-2010, che aveva per tema la promozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro e negli ambienti domestici tramite la scuola.
I lavori realizzati dagli studenti del nostro territorio, vincitori del concorso insieme agli elaborati degli studenti di altre 33 scuole toscane, sono di varie tipologie: foto, disegni, manufatti, gadget, opuscoli, ma anche temi, ricerche, racconti, poesie, interviste, video promozionali e pagine Web.
Questi elaborati sono il frutto di un percorso educativo promosso dal Dipartimento Prevenzione dellAsl 11 e dagli insegnanti degli istituti coinvolti.
LIstituto Comprensivo di Certaldo ha partecipato con il progetto Scuola e casa sicura, referente Enzo Migliorini.
Sono stati coinvolti gli alunni di 69 classi e sezioni della scuola primaria e secondaria di primo grado sul tema Conoscere situazioni di pericolo negli ambienti di vita (casa, strada…) ed è stato prodotto un Dvd.
Il progetto ha stimolato gli studenti sulla riflessione e sulla successiva realizzazione di bozzetti per un distintivo sul tema della sicurezza sul lavoro, oltre alla successiva realizzazione del prototipo in tessuto decorato e ricamato applicabile in modo fisso o temporaneo su capi di abbigliamento.
La mostra … e vissero tutti sicuri e contenti sarà aperta al pubblico fino al 17 febbraio 2012, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18, con possibilità di effettuare visite guidate su prenotazione.
Lallestimento è stato curato dal gruppo di lavoro regionale per le attività di promozione della cultura della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro e domestici tramite la scuola.
Laccoglienza dei partecipanti alla mostra sarà assicurata dagli studenti dellIstituto Tecnico per il Turismo Marco Polo e dellIstituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici Sassetti-Peruzzi di Firenze.
3/2/2012
Asl 11
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Scuola (51), Istituto Comprensivo (48), Asl 11 (53), Sicurezza (14), Casa di Riposo (15), Lavoro (25), Web (4), Strada (18), Pericolo (4), Mostra (40)