Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Oggi, giovedì 16 febbraio, viene inaugurato, con lo svolgimento della prima lezione, il corso di formazione La violenza di genere, organizzato dallAgenzia per la Formazione in collaborazione con il comune di Montelupo Fiorentino, capofila del Progetto CReA (Costruire Reti e Relazioni) cui hanno aderito, oltre allAsl 11, anche le Società della salute di Empoli e del Valdarno Inferiore e i comuni del Circondario Empolese Valdelsa.
Le lezioni del corso, articolato in quattro unità formative di 14 ore ciascuna, avranno cadenza settimanale e si svolgeranno nei locali dellAgenzia per la formazione.
Il corso si rivolge ad un gruppo di trentacinque operatori provenienti da diversi settori e con differenti ruoli e competenze che operano sia nel pubblico che nel privato sociale.
Questa iniziativa si inserisce nellambito delle attività previste dal Progetto CreA, che affronta il problema della violenza di genere con lobiettivo di contrastarlo tramite azioni di sistema, congiunte e condivise fra tutti i soggetti pubblici e del privato sociale attivi sul tema nel nostro territorio.
Frequentando il corso i partecipanti potranno riflettere sul fenomeno della violenza a partire dal proprio osservatorio professionale, riconoscere le nuove forme di violenza sulle donne e sui minori, rilevare i segnali diretti e indiretti di una violenza subita, attivare il percorso integrato di accoglienza e di uscita dalla violenza, attuare strategie dintervento nella prima accoglienza e nel trattamento integrato.
Inoltre, i partecipanti impareranno a relazionarsi con la persona che ha subito violenza e ad orientare ed accompagnare la donna nella rete dei servizi dedicati.
Il corso di formazione servirà anche alla costituzione di un gruppo formato da professionalità appartenenti alle istituzioni e agli organismi del territorio, volto a lavorare congiuntamente sul piano operativo per lattivazione e la gestione territoriale di percorsi di accoglienza e di uscita dalla violenza.
Il corso di formazione La violenza di genere è rivolto a assistenti sociali, psicologi, educatori, medici, infermieri, ostetriche dei servizi di pronto soccorso, forze dellordine, mediatori culturali, operatori di sportello, operatori della giustizia e ai rappresentati delle organizzazioni che hanno aderito alla manifestazione di interesse lanciata dalle Società della Salute per il progetto CReA.
Le lezioni saranno tenute da professionisti che operano su questa tematica a livello nazionale: Associazione Differenza Donna di Roma e Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (ONAP).
16/2/2012
ASL 11
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Donne (33), Formazione (9), Corso di Formazione (3), Violenza di Genere (8), Asl 11 (53), Circondario Empolese Valdelsa (49)