Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Alla Polis viene affidata la gestione dei Macelli

Cresce col Centro il gruppo di giovani artisti e tecnici

➜ Società e Cultura


Centro Giovani Macelli
Centro Giovani Macelli

Il Comune di Certaldo ha affidato all’Associazione Polis, dopo un periodo di sperimentazione, la gestione del Centro Giovani Macelli per tre anni, fino alla fine del 2014.

Il Comune ha concesso in comodato d’uso a Polis il Centro, accollandosi il pagamento delle utenze (luce, acqua, riscaldamento) e riservandosi 10 giorni l’anno d’utilizzo usufruendo dei servizi di gestione di Polis.

L’Associazione Polis, dal canto suo, si è aggiudicata l’onore di gestire uno spazio unico nel suo genere in tutto il Circondario Empolese Valdelsa, e l’onere non indifferente di fare una programmazione culturale senza contare sulla certezza di contributi pubblici, dovendo quindi fare una progettazione che cerchi di coinvolgere pubblico (dal Comune al Ministero) e privati.

Tra le indicazioni di gestione, Polis ha ricevuto quella di favorire le attività del Consiglio dei Giovani, di associazioni locali, Federazione Nazionale Arti di Strada, Istituto Comprensivo.

”Il percorso che ha portato all’affidamento a Polis della gestione dei Macelli è stato condiviso con la Commissione Cultura del Consiglio Comunale - ha spiegato l’Assessore Giacomo Cucini - Polis è attiva da decenni in ambito di organizzazione, gestione e produzione di attività educative e culturali, presso i Laboratori svolgono attività centinaia di giovani di tutta la Valdelsa, ha una solida struttura amministrativa alle spalle, per questo crediamo sia il soggetto giusto per gestire i Macelli.

Da parte nostra non faremo mancare il sostegno operativo, favoriremo le collaborazioni e sosterremo le attività nei limiti che il nostro Bilancio ci consentirà”.

”A pochi mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio d’Amministrazione - ha spiegato il presidente di Polis, Emilio Pampaloni - abbiamo rivisto il nostro Statuto diventando anche un’associazione di promozione sociale e adesso abbiamo accettato la sfida di gestire i Macelli.

Questo spazio, oltre ad essere un palcoscenico aperto alle esperienze locali, è già oggi un luogo all’avanguardia in Toscana per la presenza di compagnie teatrali e artisti conosciuti in tutta Italia, un posto dove giovani artisti e operatori culturali locali possono fare le prime esperienze e crescere.

Tutto questo è stato possibile grazie al gruppo di lavoro di giovani che è cresciuto intorno al Centro e che ringrazio per l’abnegazione e la passione che hanno messo in questo impegno, senza il quale i Macelli non sarebbero la realtà che è oggi”.

Un book con tutte le foto degli eventi dal 2009 ad oggi, curato da Sara Poggianti, testimonierà il lavoro fatto e servirà per accrescere le partnership private dei Macelli.

Da marzo a luglio, il Centro Giovani Macelli promuoverà varie iniziative: la programmazione di spettacoli teatrali a partire dall’8 marzo, con Alessia Innocenti in Bye Baby Suite (che si svolgerà presso l’Hotel Latini, repliche il 9 e 10), poi con i Codice Ivan (24 marzo), Martinicca Boison (31 marzo), due coproduzioni con Debora Barnaba e Debora Barnaba (12 maggio) e con Alice Bachi (26 maggio).

Poi i Laboratori: Macelli Lab, arte contemporanea e scenografia condotti da Lorenzo Cianchi; Dipingere con la luce, corso di light designer con il maestro Valerio Alfieri.

In estate i Macelli cureranno una sezione del Festival Mercantia e, dal 28 luglio, partenza per Avignone, il più prestigioso Festival europeo estivo di teatro: un viaggio organizzato aperto ai giovani della Valdelsa per portarli a visionare le più importanti novità del teatro europeo, allacciare contatti per la prossima stagione dei Macelli, unire locale e globale.

22/2/2012 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Polis (47), Macelli (149), Gestione (3), Arte (50), Artista (10), Consiglio dei Giovani (10), Federazione Nazionale Arti di Strada FNAS (2), Istituto Comprensivo (48), Arte di Strada (3), Giacomo Cucini (86), Cultura (16), Consiglio Comunale (53), Valdelsa (20), Bilancio (31), Emilio Pampaloni (16), Teatro (134), Sara Poggianti (2), Codice Ivan (2), Martinicca Boison (5), Debora Barnaba (3), Debora Barnaba (3), Alice Bachi (2), Lorenzo Cianchi (9)