Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Le novelle del Boccaccio raccontate come nel ’300

Il Decameron letto testualmente nello scenario del Palazzo Pretorio

➜ Eventi, Spettacoli e Mostre


Un Attore della Oranona
Un Attore dell’Oranona

Parte dalla voglia di raccontare le novelle del Decameron così come Giovanni Boccaccio le scrisse lo spettacolo ”Si racconta le novelle del Boccaccio”, letture itineranti accompagnate da musica dal vivo in scena venerdì 15 e sabato 16 dicembre, alle ore 21.15 nel Palazzo Pretorio di Certaldo, prenotazione consigliata allo 0571 661219, ingresso euro 5,00.

La formula, tanto semplice quanto piacevole, è stata ideata da Carlo Romiti artista, regista e direttore del Laboratorio Teatrale L’Oranona: in ogni stanza del Palazzo un attore accompagnato da uno strumento musicale leggerà una novella del Decameron.

Tre quelle previste nel primo spettacolo Ser Ciappelletto (Decameron, I, 1), Melchisedec e i tre anelli (Decameron, I, 3), Il monaco caduto in peccato (Decameron, I, 4), recitate da Simona Fiaschi, Marco Lazzerini, Giovanni Pruneti, con l’accompagnamento di Giovanni Mancini, viola; Filippo Marcori, contrabbasso; Romano Morresi, flauto traverso, musiche di Damiano Santini.

Al termine dello spettacolo sarà possibile visitare le mostre ”Omaggio a Boccaccio” e ”Immagini di dimore storiche”, allestite all’interno del Palazzo Pretorio.

Ambra Leoncini 15/12/2006 Comunicato Stampa del Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Giovanni Boccaccio (91), Palazzo Pretorio (115), Oranona (48), Decameron (57), Novella (31), Certaldo Alto (129), Carlo Romiti (27), Laboratorio Teatrale (3), Lettura (35), Marco Lazzerini (2), Giovanni Pruneti (3), Attori (10), Contrabbasso (2), Damiano Santini (12), Musica (117), Mostra (40), Omaggio a Boccaccio (2), Spettacolo (47), Si racconta le novelle del Boccaccio (17)