Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Venerdì 2 marzo ore 21.30, al Palazzo Pretorio
Dopo anni di letture a lume di candela nella Limonaia di Certaldo Alto, con unattività teatrale che dal 1989 ha visto decine di messe in scena originali tratti dai grandi del teatro ma anche della letteratura italiana (due nomi per tutti: Boiardo e Boccaccio), LOranona Teatro presenta il primo CD audio dedicato alla lettura integrale del Decameron.
Venerdì 2 marzo alle 21.30, nel Palazzo Pretorio di Certaldo Alto, si presenta il cofanetto SI RACCONTA LE NOVELLE DEL BOCCACCIO, doppio CD audio contenente la lettura integrale delle novelle della prima giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio.
Un lavoro non nuovo, il CD audio, per LOranona, che già nel 2005 realizzò una riduzione in prosa e versi di parte dellOrlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo, un triplo CD audio con libretto che si avvalse della presentazione dai massimi italiani dellopera dello scrittore emiliano.
Ora è venuta la volta dellautore di casa, Boccaccio.
Alla presentazione del CD sul Decameron interverranno:
Condurrà l‘incontro Filippo Belli, giornalista.
Dopo la presentazione verranno messi in scena estratti dagli spettacoli de LOranona: Rossiglione e Guardastagno (Decameron IV, 9), Come Alatiel va in sposa al Re del Garbo (Decameron, II-7) e In Viaggio con Fra Cipolla (Decameron, VI, 10).
Il lavoro e i risultati conseguiti dallassociazione Polis e dal suo laboratorio teatrale sono la testimonianza - dice il sindaco di Certaldo, Andrea Campinoti - della grande qualità non solo educativa, ma anche culturale, che viene offerta ai cittadini; anche in provincia nascono progetti culturali di spessore che ben figurano con la cultura alta e le istituzioni nazionali.
Dopo il lavoro su Boiardo del 2005 non potevamo non dedicarci a Boccaccio e al Decameron - commenta Carlo Romiti - si tratta di un lavoro grande e ambizioso, leggere ed incidere tutto il Decameron.
Letture e spettacoli da noi realizzati sono andati in scena presso importanti istituzioni (La Crusca, la Biblioteca Riccardiana, la Marucelliana, lEnte Boccaccio) e università italiane e straniere (Pisa, Madrid, Vermont), con lobiettivo di dare una lettura di Boccaccio comprensibile a tutti, ma che porti con sé non solo il boccaccesco comunemente inteso, ma tutto il contenuto storico e culturale della sua opera.
La presentazione è ad ingresso libero.
Per informazioni: tel. 0571 663580 o info@oranona.it
29/2/2012
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Oranona (48), Teatro (134), Decameron (57), Giovanni Boccaccio (91), Limonaia (18), Letteratura Italiana (2), Novella (31), CD (2), Andrea Campinoti (139), Stefano Zamponi (13), Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (23), Massimo Gennari (4), Emilio Pampaloni (16), Polis (47), Carlo Romiti (27), Damiano Santini (12), Musica (117), Filippo Belli (6)