Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

UNITÀ D’ITALIA: realizzati 40 eventi in 29 giorni, e nel 2012 si conclude

Più che positivo il bilancio delle iniziative realizzate nel 2011
Cucini: ”Ottimo risultato grazie ad istituzioni, associazioni e cittadini”

➜ Politica e Amministrazione


Municipio di Certaldo
Municipio

”L’Unità d’Italia è un valore molto sentito anche a Certaldo, lo dimostrano, dati alla mano, gli eventi organizzati lo scorso anno che hanno animato il paese da marzo a dicembre, superando come numero d’eventi e come partecipazione pubblica le più rosee previsioni e che proseguiranno anche nel 2012”.

Questo il commento che l’Assessore Giacomo Cucini ha fatto a margine del riepilogo degli eventi realizzati nel 2011 per l’Unità d’Italia, eventi che, a marzo dello scorso anno, erano stati calendarizzati nel numero di 21 ma che, a fine 2011, erano cresciuti fino a diventare 40, articolati su ben 29 giorni, senza contare le due mostre fotografiche che hanno occupato da sole per circa due mesi la Saletta di Via II Giugno.

Un successo decretato dal contributo delle associazioni che non hanno mai smesso, nel corso dell’anno, di ideare e organizzare nuove iniziative di ricordo, commemorazione e riflessione sull’Unità d’Italia.

Assai variegato il tipo d’iniziative realizzate, pubblicizzato con un manifesto, stampato a più riprese, che univa l’immagine di Giuseppe Garibaldi (principale attore del processo di unità politica dell’Italia) a quella di Giovanni Boccaccio (padre, con Dante e Petrarca, dell’unità linguistica): dalle mostre di foto d’epoca alle feste di associazioni, dagli spettacoli di teatro in vernacolo a momenti di riflessione storica organizzati con l’Università di Siena, dalla presentazione di un inedito libro su Garibaldi a fumetti al restauro del monumento a Giovanni Boccaccio voluto addirittura dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il bilancio finale è stato di 7 convegni, 4 iniziative con le scuole, 2 mostre fotografiche, 5 iniziative istituzionali, 2 feste di associazioni, 4 concerti musicali e lirici, 7 spettacoli teatrali, 1 presentazione di libri, 1 inaugurazione di un monumento, 7 proiezioni di film.

Rinviati per motivi tecnici l’inaugurazione del monumento ai bersaglieri, in programma per il prossimo 27 maggio, e del monumento alla Resistenza.

E durante tutto questo periodo ha sventolato, in Piazza Boccaccio, il tricolore issato su un pennone al centro della piazza.

”Le celebrazioni del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia sono state un’importante occasione per dimostrare l’importanza dei valori di unità, culturale e politica, che tengono insieme il nostro paese e la comunità locale - dice l’Assessore Giacomo Cucini, che ha coordinato il calendario degli eventi - ringrazio a questo proposito tutte le associazioni e i cittadini che hanno collaborato, dimostrando come sempre un grande interesse per il bene comune e per la crescita umana e culturale della nostra comunità”.

14/3/2012 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Unita d Italia (31), Giacomo Cucini (86), Giuseppe Garibaldi (3), Giovanni Boccaccio (91), Piazza Boccaccio (50), Comune di Certaldo (210), Eventi (5), Convegno (3)