Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Venerdì 23 marzo, ore 21.30 presso la Limonaia
LOranona Teatro, lAssociazione Polis e lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio, Comune di Certaldo presentano Si racconta le novelle del Boccaccio, letture dal Decameron di Giovanni Boccaccio.
Appuntamento con la grande letteratura e il teatro alla Limonaia di Certaldo Alto con la lettura integrale della prima novella della quinta giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio.
Il progetto culturale teatrale Si racconta le novelle del Boccaccio de LOranona Teatro, formazione diretta da Carlo Romiti allinterno dellAssociazione Polis, si propone di leggere le novelle del Decameron in versione integrale, per pochi ma attenti spettatori.
Appena conclusa, il mese scorso, la lettura delle novelle della quarta giornata, che Boccaccio volle avessero a tema coloro li cui amori ebbero infelice fine, nella quinta giornata la fine volge dal pianto alla gioia, poiché, come dice nellintroduzione, sotto il reggimento di Fiammetta, si ragiona di ciò che ad alcuno amante, dopo alcuni fieri o sventurati accidenti, felicemente avvenisse.
E la prima novella, che verrà letta venerdì sera, narra come Cimone amando divien savio, ed Efigenia sua donna rapisce in mare; è messo in Rodi in prigione, onde Lisimaco il trae, e da capo con lui rapisce Efigenia e Cassandra nelle lor nozze, fuggendosi con esse in Creti; e quindi, divenute lor mogli, con esse a casa loro son richiamati.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0571 663580
21/3/2012
Circondario Empolese Valdelsa
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Oranona (48), Decameron (57), Giovanni Boccaccio (91), Polis (47), Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (23), Certaldo Alto (129), Marco Lazzerini (2), Grazia Novelli (3), Andrea Gatti (5), Carlo Romiti (27), Damiano Santini (12)