Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Inaugurazione sabato 31 marzo ore 16.30
Il Museo Casa del Boccaccio ospiterà, dal 31 marzo al 6 maggio (orario dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19, ingresso 3 euro) la mostra Oltre le porte regali. Un viaggio nella spiritualità delle icone..
Le opere, provenienti da varie parti del continente russo e raccolte nel Museo di Icone Russe di Peccioli (PI), sono una selezione delle due collezioni che costituiscono il Museo pecciolese: la donazione Francesco Bigazzi e la collezione della Belvedere S.p.A., mirata ad avvicinare il visitatore a questa espressione artistica della spiritualità del cristianesimo ortodosso.
Nelloccasione saranno esposte, oltre ad un esemplare di porte regali (unopera che simbolicamente rappresenta la separazione fra il presbiterio e la navata, ovvero fra le cose divine e il popolo dei fedeli) e un Vangelo moscovita del 1903, anche una serie di icone dedicate a Maria, a Cristo e ai Santi, e dei polittici da viaggio.
Questi ultimi, infatti, erano costituiti da tre o quattro parti (di solito su metallo smaltato, raffiguranti episodi dalle vite dei Santi o del Cristo) che potevano, date le loro dimensioni molto ridotte, sovrapporti luna allaltra fino a costituire una sorta di libretto portatile.
Allinaugurazione, sabato 31 marzo ore 16.30, interverranno i rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni organizzatrici, e il Prof. Arnaldo Nesti, Direttore del Centro Internazionale per lo Studio del Religioso Contemporaneo (CISRECO) e Daria Maltseva, San Pietroburgo, con due prolusioni sulla spiritualità cristiano ortodossa e larte delle icone.
Durante lapertura della mostra, esperti saranno a disposizione degli insegnanti e degli studenti del circondario per lattivazione di tre laboratori didattici dedicati rispettivamente a:
I laboratori, durata due ore, saranno attivati su prenotazione nei giorni di martedì e di giovedì, e un costo di euro 50, nella sede della mostra o allinterno delle istituzioni scolastiche.
La mostra è resa possibile da: Fondazione Peccioliper, Comune di Certaldo, Ente Nazionale Giovanni Boccaccio; Associazione Differenze culturali; Associazione Anthos e Gruppo Larem Alberto; Associazione Cittadini senza confini, Sezione Soci Unicoop Certaldo.
Progettazione e realizzazione: Associazione Culturale MAN e Fondazione Peccioliper.
I visitatori della mostra potranno anche contribuire, con offerte libere, al progetto del Gruppo di solidarietà Larem Alberto per la realizzazione di un ospedale in Uganda.
28/3/2012
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Casa Boccaccio (63), Arte (50), Circondario Empolese Valdelsa (49), Religione (2), Inaugurazione (19), Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (23), Fondazione Peccioliper (2)