Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

MISECARD, sconti e agevolazioni per vivere più e meglio Certaldo

Iniziativa di Misericordia, Associazioni di categoria, ConCertaldo

➜ Cronaca


Euro
Euro

Cucini: ”Per rivitalizzare il centro servono tanti e diversi contributi”

Per gli oltre 2.200 soci che la Arciconfraternita di Misericordia ha a Certaldo (su una popolazione totale di circa 16.000 abitanti) da domenica prossima si apre una nuova possibilità per fare acquisti agevolati: usufruire degli sconti che commercianti e artigiani praticheranno ai possessori della Misecard, la card gratuita è stata realizzata grazie all’accordo con Confesercenti, ConfArtigianato, CCN ConCertaldo e Consorzio Certaldo 2000.

I negozi che esporranno l’apposita vetrofania all’ingresso sono quelli che accettano già adesso la card, ma molti altri potrebbero aderire nei prossimi giorni.

Le attività non sono obbligate a praticare uno sconto identico, ma ognuno offrirà un’agevolazione su parte o tutta la merce e i servizi, tutti o solo alcuni giorni della settimana: ad esempio, alcuni parrucchieri effettueranno sconti ma solo nei giorni feriali, alcuni negozi di abbigliamento effettueranno sconti su alcuni prodotti, e così via.

La Misecard vede tra gli aderenti anche servizi e prodotti per l’edilizia, per l’auto, negozi di giochi, bar, ristoranti, ecc...

”Abbiamo intrapreso quest’iniziativa per dare ai nostri associati la possibilità di usufruire di più del territorio e dei suoi servizi - hanno detto il Governatore della Misericordia, Alessandro Trapani, e Nico Capperucci, che ha curato l’organizzazione della card - l’adesione al circuito Misecard non costa niente alle attività che vi aderiscono, se non lo sconto che i negozi vorranno praticare ad una clientela che, ci auguriamo, possa aumentare e comunque stare di più sul territorio locale”.

”C’è stata una buona risposta sia in centro che in periferia - ha detto Franco Brogi, ConfEsercenti - e faccio appello a tutti i negozianti perché colgano quest’occasione per fidelizzare i propri clienti.
Da un periodo di crisi come questo non si esce liberalizzando tutto, ma creando proposte economiche vantaggiose per tutti, come questa iniziativa punta a fare”.

”Abbiamo aderito subito perché è importante fare quadrato tra i soggetti attivi sul territorio se vogliamo vitalizzare il centro urbano - ha detto Monica Barbieri di ConCertaldo - e facciamo un ulteriore appello a tutte le attività commerciali, perchè si può sempre aderire”.

”Quest’iniziativa è state ideata e organizzata in proprio dalla Misericordia - ha detto l’Assessore Giacomo Cucini - ma riteniamo doveroso promuoverla anche noi, perché in vista della trasformazione del centro urbano in zona pedonale più iniziative ci saranno di più soggetti e più motivi daremo ai nostri cittadini di stare in centro e di viverlo a tutto tondo”.

29/3/2012 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Misericordia (15), Centro Commerciale Naturale ConCertaldo (23), Sconto (2), ConfArtigianato (2), Consorzio Certaldo 2000 (3), Franco Brogi (4), ConfEsercenti (16), Negozi (16), Monica Barbieri (2), Giacomo Cucini (86)