Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Sabato 21 aprile, ore 21.30
Sulla scena un letto che scandisce il passaggio dal giorno alla notte e che racconta il trascorrere del tempo e della vita: la nascita, linfanzia, la casa, la famiglia, lincontro, la scoperta di sé.
Un lavoro sulla difficoltà di essere e sullimprovvisa scoperta della propria solitudine.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 0571 663580 dalle ore 15.30 alle 19.00 (dal lunedì al venerdì)
Cell. 347 0903668 dalle ore 10.00 alle 21.00 (tutti i giorni)
Mail: imacelli@yahoo.it
Biglietti Teatro, Danza:
Interi 10 Euro
Ridotti 8 Euro (riduzioni entro i 30 anni e Valdelsa off Card)
Centro Giovani Macelli
Piazza dei Macelli 8, Certaldo
Tel. 0571 662482
Nel 2001 Francesca Lettieri viene selezionata per frequentare presso la Biennale di Venezia il corso di perfezionamento di danza e coreografia diretto da Carolyn Carlson, che la invita a frequentare lAccademia anche lanno successivo.
AllAccademia Isola danza di Venezia ha modo di perfezionarsi con importanti danzatori e coreografi della scena nazionale e internazionale, come Jean Cebron, Malou Airaudo, Susanne Linke, Larrio Ekson, Ivan Wolf, Josef Naji, Bill T. Jones, Joan Woodbury, Will Swanson, Susan Sentler, Janet Panetta, Larrio Ekson David Zambrano, Inaki Azpillaga.
Nel 2001 sinstaura un profondo legame artistico con Carolyn Carlson con cui nel corso degli ultimi anni collabora a diversi progetti artistici e di cui ancora oggi segue lattività pedagogica presso lAtelier de Paris Carolyn Carlson a Parigi.
Studia per un periodo a Londra presso la London Contemporary School of Dance The Place (Londra) e negli Stati Uniti alla University of Texas at Austin (Austin Texas USA).
Si avvicina al teatro danza studiando e lavorando con Sylvia Vladimivsky, direttrice artistica del Teatro Fantastico di Buenos Aires.
Nel 2002 coreografa lo spettacolo di teatro danza Frida, dedicato alla pittrice messicana Frida Kahlo e prodotto con la supervisione di Carolyn Carlson.
Frida consacra linizio della sua carriera come coreografa.
Dal 2002 comincia un percorso di formazione pedagogica nella tecnica Nikolais con Simona Bucci, già danzatrice della Compagnia di Alwin Nikolais e coordinatrice dellAccademia IsolaDanza Venezia.
È una delle socie fondatrici dellAssociazione Danza Arte Teatro (ADARTE), un consorzio di giovani coreografe riconosciuto e finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Toscana come gruppo emergente di danza.
Nel Novembre 2005 su invito della direttrice del corpo di ballo dellArena di Verona Maria Grazia Garofoli è coautrice con la coreografa Paola Vezzosi (cofondatrice di ADARTE) dello spettacolo Pulcinella su musica di Igor Stravinsky realizzato in esclusiva per il corpo di ballo dellArena di Verona.
Le sue produzioni coreografiche sono state presentate in importanti festival e teatri italiani come: Vignale Danza, Cagliari Danza, Festival Arie di mare a Porto S. Stefano (direzione artistica Pamela Villoresi, Radicondoli Arte), Danza da Bruciare Roma, Maggio allinfanzia Bari (Kismet Opera), Danza Estate Villa Strozzi (FI), Teatro dei Rozzi (Siena), Teatro Filarmonico di Verona (Fondazione Arena di Verona-Verona), Festival di Mezzaestate (Tagliacozzo LAquila), Teatro Verdi Pisa Rassegna di Danza 2008, Teatro dei Rinnovati (Siena).
Nel Luglio 2009 è invitata a realizzare in esclusiva per il Corpo di Ballo dellArena di Verona CARMINA BURANA una coreografia di danza contemporanea su musiche di Carl Orff.
18/4/2012
Centro Giovani Macelli
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Teatro (134), Danza (24), Spettacolo (47), Macelli (149), Arte (50), Coreografia (2), Danza (24), Valdelsa Off (2), Ballo (14)