Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Educazione permanente: progetto europeo fa tappa a Certaldo

Grazie a La Meridiana coinvolti greci, ungheresi e italiani

➜ Società e Cultura


Veilleurs, Opera di Christine Fabre esposta a CONCRETA 2009, manifestazione di ceramica tenuta nel Palazzo Pretorio di Certaldo Alto
Veilleurs
Opera di Christine Fabre

esposta a
CONCRETA 2009
manifestazione di ceramica
tenuta nel
Palazzo Pretorio
di Certaldo Alto

Fa tappa a Certaldo in questi giorni un’esperienza di formazione permanente finanziata dai fondi Europei Grundtvig, realizzata dalla Scuola Internazionale di Ceramica La Meridiana (già promotrice della mostra Concreta e dei corsi trimestrali che la East Carolina University in corso in Certaldo Alto) che è diventata partner di due istituzioni di formazione per adulti europee, una greca l’altra ungherese.

Il progetto, della durata di due anni, indaga sulle tradizioni della ceramica e del mosaico, con l’obiettivo di dare ai partecipanti concreti strumenti di lavoro.

In questo ambito le delegazioni Ungheresi e Greche stanno soggiornando a Certaldo Alto proprio adesso, fino al 21 aprile, per quattro intesi giorni di studio, con tante visite da artigiani, con percorsi di studio nei musei e approfondimenti pratici.

A sua volta, i partecipanti italiani sono già stati a Salonicco e a Budapest e ci torneranno a giugno per la conclusione del programma.

Il progetto, in linea con gli obiettivi generali indicati dalla Comunità Europea, si propone di sviluppare nuove strategie per l’apprendimento permanente e la mobilità, incoraggiare la cooperazione fra i settori dell’istruzione, la formazione e il mondo del lavoro, sostenere la formazione iniziale e continua d’insegnanti, formatori e dirigenti degli istituti scolastici e di formazione, promuovere l’acquisizione delle competenze chiave attraverso i sistemi di formazione e istruzione, promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di genere.

Come ha ben sintetizzato con sue parole una partecipante italiana:

”Oltre allo studio di alcune discipline questo progetti ci permette di conoscere delle persone, il loro stile di vita, la loro società e l’organizzazione, i loro problemi concreti: questo è l’aspetto più gratificante, utile e innovativo di questo programma”.

18/4/2012 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: La Meridiana (8), Ceramica (19), Formazione (9), Comunita Europea (2), Formazione (9)