Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Strage di Brindisi: intervento del sindaco Campinoti

➜ Politica e Amministrazione


Andrea Campinoti, Sindaco di Certaldo
Andrea Campinoti
Sindaco di Certaldo

Pubblichiamo a seguire l’intervento scritto da Andrea Campinoti sabato 19 maggio, nella veste di Sindaco di Certaldo e anche di Presidente nazionale di Avviso Pubblico.

”Lo scoppio di tre bombole di gas che questa mattina, davanti all’ingresso dell’Istituto Professionale Falcone Morvillo, a Brindisi, hanno causato la morte della giovane studentessa Melissa Bassi e causato il grave ferimento di altri ragazzi e ragazze, è un gesto vile, barbaro, vigliacco e criminale, che Avviso Pubblico condanna con la più convinta fermezza.

Avviso Pubblico esprime un sentito, vivo e sincero senso di vicinanza ai famigliari di Melissa, di Veronica Capodieci e di tutti gli altri giovani feriti, così come esprime umana solidarietà al dirigente scolastico, ai docenti e agli studenti dell’Istituto Falcone Morvillo e alle comunità di Brindisi e di Mesagne, così violentemente colpite dalla violenza cinica e criminale.

L’Associazione esprime piena fiducia nell’attività delle forze dell’ordine e della magistratura pugliese e chiede al Governo di mettere immediatamente a loro disposizione risorse e mezzi che consentano di individuare i responsabili di questo gesto criminale nel più breve tempo possibile.

La violenza, sia essa figlia della criminalità mafiosa, di quella terroristica o di altre forme di delinquenza, si nutre della paura, dell’omertà, dell’oblio e dell’ignoranza.

Questa violenza, cieca, barbara e criminale, teme la scuola, in particolare quella che si preoccupa non solo di istruire ma anche di ricordare persone che si sono sacrificate per la salvaguardia della nostra democrazia e della nostra Repubblica, una scuola che si propone di educare e di far crescere cittadini liberi, responsabili e consapevoli dei loro diritti e dei loro doveri.

La scuola è una palestra di legalità e di cittadinanza imprescindibile e irrinunciabile.

Avviso Pubblico invita i comuni, le province e le Regioni aderenti a convocare in tempi rapidi dei consigli comunali, provinciali e regionali per discutere e riflettere, insieme ai rappresentati delle scuole delle città, su quanto accaduto a Brindisi e sulle stragi che nel 1992 uccisero i magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e i loro agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo, Vito Schifani, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, Eddie W. Cosina ed Emanuela Loi.

Questo è il momento di parlare, non di tacere. Questo è il momento di reagire e di decidere da che parte stare. Lo Stato siamo tutti noi.”

Andrea Campinoti
Presidente di Avviso Pubblico

21/5/2012 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Andrea Campinoti (139), Comune di Certaldo (210), Gas (6), Violenza (10)