Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
È stato inaugurato domenica 27 maggio il monumento dedicato ai Bersaglieri caduti con un evento organizzato dal Comune di Certaldo e dallAssociazione Nazionale dei Bersaglieri Sezione Aldo Marzi di Firenze, associazione che ha realizzato e offerto al Comune il monumento stesso, un bassorilievo che raffigura in primo piano un giovane bersagliere con alle spalle la Fanfara in corsa.
Liniziativa ha preso il via con il ritrovo in Piazza Boccaccio, seguito dalla sfilata in Piazza della Libertà con deposizione della corona al Sacello dei caduti e dalla Santa Messa nella Chiesa di San Tommaso Apostolo.
La Fanfara ha poi suonato il Silenzio, lInno dei Bersaglieri e alle 12.00 è partita la sfilata, guidata dalla Fanfara stessa e seguita dai rappresentanti del comune, di varie province e comuni toscani.
Il corteo si è concluso in Viale Matteotti, nei giardini allincrocio con Via Trieste (di fronte allIstituto delle Suore di Maria Santissima Bambina) dove è collocato il monumento.
Linaugurazione della lapide è stata preceduta dal concerto della Fanfara, da effetti scenografici realizzati con fumogeni tricolore e dai ringraziamenti del Sindaco: allAssociazione Nazionale dei Bersaglieri; a Giuseppe Caselle, Capo della Fanfara nonché artista e autore del monumento; al giovane certaldese Yuri Volpini che grazie al suo interessamento ha favorito i contatti con lAssociazione bersaglieri e lideazione di questo evento.
Il Sindaco ha ricevuto in omaggio da parte dellAssociazione una targa di riconoscimento e un libro intitolato i Bersaglieri dal Mincio al Don.
Liniziativa è stata molto apprezzata dai cittadini, che hanno assistito ad uno spettacolo emozionante e insolito: la Fanfara, fondata nel 1905, è stata infatti acclamata da tutti i presenti con forti applausi.
Alla manifestazione erano presenti molte autorità civili e militari fra cui il Presidente, il Consigliere Nazionale e il Presidente Interregionale dellAssociazione Nazionale Bersaglieri, lOnorevole Alberto Fluvi, il parroco Don Pierfrancesco Amati che ha benedetto lopera e, soprattutto, molti cittadini.
1/6/2012
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Bersaglieri (2), Inaugurazione (19), Monumento (15), Comune di Certaldo (210), Sfilata (3)