Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Sabato 30 giugno ore 21.30 a Certaldo Alto
sul Belvedere Ernesto Calindri
La XIII edizione del Premio Ernesto Calindri sarà assegnata a Certaldo, paese dove nacque il celebre attore, sabato 30 giugno 2012, allattrice di teatro, cinema e TV Maria Amelia Monti, che con Calindri si formò diplomandosi presso lAccademia dei Filodrammatici di Milano, diretta in quegli anni proprio da Ernesto Calindri.
Il Premio Ernesto Calindri è un riconoscimento che viene assegnato ogni anno a partire dal 2000 ad attrici, attori e personaggi del mondo dello spettacolo in memoria dellattore Ernesto Calindri, che nacque a Certaldo nel 1909 poiché i suoi genitori, attori di prosa di una compagnia di giro, si esibivano in quei giorni proprio nel teatro certaldese.
Dal 2000, anno successivo alla scomparsa dellattore, i suoi familiari (in particolar modo i figli Gilberto, Marco e Gabriele) e il Comune di Certaldo, hanno dato vita a un premio alla memoria, che ogni anno viene assegnato ad un personaggio famoso del mondo del teatro, della TV o del cinema, che abbia condiviso con Calindri parte della sua carriera o che abbia in comune con lui, in senso ideale, quei tratti di professionalità, umanità e garbatezza che hanno contraddistinto lattore di origini certaldese nel corso di tutta la sua carriera.
Maria Amelia Monti, diplomata presso lAccademia dei Filodrammatici di Milano, debutta come attrice teatrale e successivamente lavora anche nel cinema e in televisione.
La sua prima apparizione televisiva è nel film TV ...e la vita continua (1984) di Dino Risi.
La popolarità arriva con i programmi cabarettistici: Drive in di Antonio Ricci e La TV delle ragazze. Tra le sue interpretazioni più riuscite la serie TV Dio vede e provvede (1996-1998), regia di Enrico Oldoini, in cui interpreta lingenua suor Teresa, cinque edizioni della sit com di Canale 5, Finalmente soli, in cui è protagonista insieme a Gerry Scotti.
La premiazione, alla presenza della famiglia Calindri, si svolgerà sabato 30 giugno alle ore 21.30 in Certaldo Alto, sul Belvedere Ernesto Calindri, la terrazza panoramica intitolata allattore certaldese.
Allevento parteciperà LOranona Teatro - Associazione Polis, che presenterà 3 di 100, tre estratti dal Decameron di Giovanni Boccaccio, per la regia di Carlo Romiti.
La serata sarà presentata da Michele Baragatti di Radio Rosa e sarà ripresa e trasmessa da Antenna 5.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare, ingresso libero.
21/6/2012
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Premio Ernesto Calindri (6), Ernesto Calindri (6), Attrice (2), Cinema (19), Televisione (2), Oranona (48), Teatro (134), Certaldo Alto (129), Belvedere Ernesto Calindri (2), Comune di Certaldo (210)