Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Barnelli (al secolo Bernd Witthuser) riceverà il Chiodo dOro 2012, il premio che ogni anno viene assegnato ad un artista di strada esemplare e che abbia avuto un forte legame con il Festival.
La scelta del chiodo vuole ricordare la figura umana e artistica di Giancarlo Masini (detto Beppe Chiodo) grande amico di Mercantia e degli artisti di strada.
Barnelli nel 77 a Berlino incontra il violinista di strada Otto Richter e così nascono gli zingari Otto e Barnelli, conosciuti poi dal grande pubblico grazie a Renzo Arbore che li ha lanciati in televisione ne Laltra domenica nel 1977.
Unepoca in cui la televisione pubblica, pur con tutti i suoi difetti, aveva il coraggio intellettuale di sperimentare. Il sodalizio musicale Otto e Barnelli è durato ben 25 anni.
Irresistibile e trascinante, Barnelli è conosciuto e apprezzato in tutta Europa.
Grande anticipatore, primo moderno one man band, ha usato chilometrici trampoli, pattini a rotelle e strumenti stranissimi.
I suoi movimenti non sono mai casuali, gira come un Dervisci ora piano, ora forte, sfonda il muro della gente, segue e insegue. La sua musica è molto speciale, tutta da vedere. Ogni intervento è, da sempre, un successo.
E poi a Mercantia 2012 troviamo, sempre sulla strada, attori e gruppi di molte altre tipologie: Amerigo Fontani (attore di cinema e TV, già ne La vita è Bella) che reinterpreterà un classico di Boccaccio, Frate Cipolla, le grandi parate multicolore con i Nouvelle Lune ed i Teatro Carillon, tableaux vivants ispirati a Caravaggio con i Teatri 35 e uomini statua con i Teatro di Legno.
Nella sezione Internationals spettacoli da tutto il mondo: il teatro dei piedi di Veronica Gonzalez (Argentina), i giochi di fuoco delle fantastiche Les Walkyries (Canada), i funambolismi ironici di Hirofumi Tsubomoto (Giappone), le malinconiche Marionetas Colegone (Spagna), i quadri viventi di Chris Channing (Inghilterra), la musica degli ebrei polacchi Ruach (Polonia), e gruppi da Cile, Bulgaria, Lettonia, ecc.
6/7/2012
Comunicato Stampa
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Mercantia (89), Chiodo d Oro (3), Giancarlo Masini (2), Artisti (3), Fra Cipolla (5), Giovanni Boccaccio (91), Spettacolo (47), Cinema (19)