Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
La Casa del Boccaccio ospita, venerdì 25 settembre, ore 17.00, la conferenza del professor Michele Feo, dal titolo La cognata troppo giovane, la lettera di Giovanni Boccaccio a Donato degli Albanzani del 4 aprile 1365.
Michele Feo, ordinario di filologia medievale e umanistica presso lUniversità di Firenze, illustrerà in una conferenza a Casa Boccaccio le lettera che lo scrittore certaldese scrisse allamico Donato degli Albanzani il 4 di aprile del 1364.
La missiva, scritta in latino e della quale si conosce un solo testimone (un solo esemplare) conservato in un manoscritto della Biblioteca Vaticana, presenta varie difficoltà di ordine testuale.
Su iniziativa dellEnte Nazionale Boccaccio viene proposta ad un più vasto pubblico interessato probabilmente ad alcuni aspetti della vita familiare del Boccaccio e della sua Casa.
Si apprende infatti che il fratello Jacopo voleva trasferirsi a vivere, insieme alla giovane moglie, nella casa di Giovanni che non era assolutamente entusiasta di dividere la propria modesta e povera abitazione con una giovane donna.
Da qui il titolo curioso La cognata troppo giovane che allude proprio a questa circostanza della vita dello scrittore.
Liniziativa, con ingresso libero, è promossa dallEnte Nazionale Giovanni Boccaccio e il Comune di Certaldo.
Seguirà al termine un aperitivo per tutti i presenti.
Per informazioni, tel. 0571/664208.
Ambra Leoncini
24/9/2009
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Giovanni Boccaccio (91), Casa Boccaccio (63), Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (23)