Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Il Centro Giovani I Macelli, spazio comunale gestito da Associazione Polis in collaborazione con il Consiglio dei Giovani, presenta a partire da giovedì 1 ottobre tre mesi di intensa programmazione culturale ed artistica, che porteranno, a metà dicembre 2009, alla traguardo dei primi dodici mesi di gestione sperimentale.
La presentazione del programma è stata anche loccasione per una bilancio sul lavoro svolto da gennaio ad oggi.
I giovani passano la maggior parte del loro tempo libero in casa, per attività individuali, anche se connessi col computer ai social network, e praticano sempre meno lo sport – spiega lAssessore alle politiche giovanili Elisa Gori, citando una recente indagine dellUniversità di Firenze – eppure, gli stessi giovani dichiarano che le attività più divertenti sono quelle con gli amici.
Questa apparente contraddizione, ci rivela che nella realtà ai giovani mancano poli di aggregazione positiva, luoghi che non siano semplici ritrovi o luoghi di struscio, ma che stimolino laggregazione intorno ad un interesse o diano la possibilità di sviluppare le proprie idee e la propria creatività.
A partire da questa riflessione, lAmministrazione comunale ritiene quanto mai strategica la presenza del Centro giovani I Macelli, una delle poche strutture del genere in Toscana, e le scelte di gestione.
La programmazione svolta e che si svolgerà – ha spiegato Simona Fiaschi, consigliere di Polis – si avvale della collaborazione del Consiglio dei Giovani, dellapertura alle associazioni del territorio, ma anche di gruppi e di singoli artisti, che non sono mai solo potenziali spettatori o utenti, ma si propongono con le proprie attività.
La contaminazione di attività diverse è infatti la caratteristica che abbiamo dato a questo luogo, che in sei mesi ha visto lorganizzazione di 36 iniziative e la presenza di oltre 2500 spettatori.
Lobiettivo, condiviso da tutti i soggetti, è quello di fare interagire i giovani, offrendo occasioni di crescita culturale e chiedendo di responsabilizzarsi nel far vivere uno spazio che, in quanto bene pubblico, appartiene loro.
Apertura della quale è soddisfatto il Consiglio dei Giovani, con il presidente Francesco Dei: Abbiamo collaborato alla stesura generale del programma culturale e promuoveremo alcune iniziative in particolare, come una sulla donazione di sangue e unaltra sulle opportunità per la ricerca del lavoro.
Lofferta del Centro è interessante, da parte nostra faremo il possibile, anche se non è cosa semplice, per coinvolgere di più i giovani nelle iniziative che li vedono come assoluti protagonisti.
Comune di Certaldo
Ambra Leoncini
24/9/2009
Leggi di più
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Macelli (149), Elisa Gori (19)