Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Suoni Patchanka nel mix musicale dei Les Arnò

Venerd́ 9 ottobre, dalle ore 22, con ingresso libero ai Macelli

➜ Società e Cultura


Les Arṇ, Band Ska, Rock, Funky
Les Arnò
Band Ska, Rock, Funky

Il Centro Giovani I Macelli ospita venerdì 9 ottobre, ore 22.00 il concerto dei Les Arnò.
Ska, Rock, Funky... nella musica dei les Arnò c’è di tutto un po’, come vuole la vera tradizione della ”Patchanka”, la miscela esplosiva di stili che ha contaminato la musica dell’ultimo decennio.

Forse per questo motivo quando si cerca di definire la loro musica si fa riferimento ai Mano Negra, a Paolo Conte ai Négresses Vertes.

Si potrebbe dire che i Les Arnò più che una classica band assomigliano ad una piccola orchestra. Timidi e giocherelloni, sognatori e indomabili circensi usciti fuori da una pellicola di Fellini; sul palco la varietà degli otto elementi recita un ruolo fondamentale per l’impatto con il pubblico, trasformando le loro esibizioni in vere e proprie feste....

Il gruppo nasce nel 1989 a Tavarnelle Val di Pesa in provincia di Firenze, ”les Arnò” deriva dalla contaminazione della cultura francese.

Proprio in quell’anno ricorreva il bicentenario della rivoluzione e in molte città d’Europa si respirava la cosmopolita cultura d’oltralpe.
Il nome, prima della musica, subisce il fascino di questo momento, e trasforma l’italiano fiume Arno nel francese Arnò.

Nel 1994 partecipano al ”Rock Contest” entrando nella rosa dei finalisti nel 1995 si propongono ad ”Emergenza Rock”, nel 1999 partecipano ad ”Arezzo Wave on the Rocks” arrivando fino alla finale regionale, nel 2001 realizzano uno spettacolo insieme a Claudio Bisio nel castello di Tignano (Fi) ”Claudio Bisio e Les Arnò recital”, nel 2002 partecipano al Chianti Festival, musicando lo spettacolo ”Tre racconti sotto l’albero – terra” di Hervè Ducroux e si esibiscono a luglio a ”Fabbrica Europa”.

Nel maggio 2004 aprono il concerto di Caparezza al ”Meeting del mare” di Marina di Camerota (Sa). Nell’agosto dello stesso anno esce il loro secondo CD, ”Micropi”, sempre autoprodotto.

Les Arnò sono Michele Bucciarelli – Voce, Alessandro Bacci - Batteria, cori, Filippo Bacci – Tastiere, Filippo Bazzani – Basso, Francesco Fallai - Chitarra, cori, Gabriele Bartalini – Tromba, Marco Bacci – Tromba, Fabrizio Di Luca – Trombone, Massimo Forconi – miscelanze, sintesi.

Ambra Leoncini 8/10/2009 Comunicato Stampa del Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Macelli (149), Les Arno (2), Patchanka Race (2), Musica (117), Concerto (55), Rock (19), Funky (2), Band (4), Tavarnelle Val di Pesa (7), Rock Contest (2), Batteria (5), Basso (5), Chitarra (8), Tromba (2)