Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Corso di Fotografia ai Macelli, diretto dal maestro Lorenzo Bojola

A partire da mercoledì 25 novembre 2009 alle ore 21:15 con frequenza settimanale

➜ Società e Cultura


Centro Giovani Macelli
Centro Giovani Macelli

Il corso si articolerà in 10 lezioni settimanali affrontando le tematiche principali della tecnica e della tipologia fotografica.

Si parlerà di storia della fotografia e dell’evoluzione delle apparecchiature fotografiche, dei materiali, delle tecniche e delle tipologie di ripresa.

Verranno organizzate una paio di escursioni domenicali come work-shop in esterni, e successivamente analizzate le foto che gli allievi realizzeranno nella fase finale del corso.

È prevista una mostra di fine corso.

Il corso si terrà nei locali dei Macelli di Certaldo a partire da mercoledì 25 novembre 2009 alle ore 21:15 con frequenza settimanale.

Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 18 novembre e la quota di adesione sarà di 70 euro a partecipante.

S’invita chi è interessato al corso di visitare il sito ufficiale del Centro Giovani I Macelli per avere tutte le informazioni sulle modalità di pagamento e di iscrizione.

Programma indicativo delle lezioni di fotografia

  • Lez. 1 Storia della fotografia
    Leonardo da Vinci e il principio della camera oscura – Schulze e i sali d’argento – le sperimentazioni di Niepce – Daguerre e il dagherrotipo – Talbot e il calotipo – il collodio – Nadar e la fotografia aerea – Maxwell e la sintesi dei colori – George Eastman e l’industria delle lastre fotosensibili – ”l’American Film”
  • Lez. 2 La macchina fotografica
    i primi apparecchi fotografici – i limiti dell’immagine fotografica - la rivoluzione dell’ingrandimento - il primo apparecchio Kodak - la Leica e il formato 35 mm. – la fotocamera reflex
  • Lez. 3 I materiale fotosensibili
    struttura e composizione della pellicola in bianco e nero – formazione dell’immagine d’argento – grana e sensibilità della pellicola – pellicola negativa e pellicola diapositiva – lo spettro della luce – mescolanza additiva e mescolanza sottrattiva dei colori.
  • Lez. 4 Le tecniche della ripresa fotografica
    l’esposizione – la profondità di campo – lunghezza focale e profondità di campo – tempi di posa – la posa B – il rapporto fra tempo di esposizione, apertura diaframma e sensibilità pellico.
  • Lez. 5 Le tipologie fotografiche
    Illuminazione e colori nella foto paesaggistica e naturalistica – illuminazione artificiale e illuminazione naturale nel ritratto – l’interpretazione del soggetto – la fotografia notturna – il soffietto nella macrofotografia – scale di riproduzione e fattori di esposizione per riprese a distanza ravvicinata
    Escursione per work shop.
  • Lez. 6 Storia ed analisi critica dei maestri della fotografia
    I grandi fotografi del passato – la Magnum Press – la fotografia come documento storico, interpretativo ed artistico – qualità dell’immagine e interpretazione – il fotoreporter
  • Lez. 7 Il ritratto in luce artificiale
    Lezione dedicata alla foto ritratto con l’ausilio delle luci ad uso sala posa allestite presso la sede del corso.
  • Lez. 8 La camera oscura
    Concetti base di sviluppo e stampa nel processo della tecnica in camera oscura - Ansel Adams e il sistema zonale nel bianco e nero.
  • Lez. 9 La fotografia digitale
    Obiettivi e apparecchiature reflex digitali - il sensore - photoshop e le elaborazioni al computer di immagini digitali - prove di utilizzo.
    Escursione per work shop
  • Lez. 10 Il reportage in fotografia
    Il racconto fatto per immagini - Caratteristiche ed accorgimenti – Il National Geographic Magazine e le necessità dell’editoria.

Ambra Leoncini 6/11/2009 Comunicato Stampa dei Macelli

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Corso (16), Fotografia (35), Macelli (149)