Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Con una due giorni di mostra-mercato si conclude il calendario di iniziative che lAmministrazione comunale ha promosso dal 21 al 29 novembre, per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
Al Centro Polivalente di viale Matteotti, oggi dalle 14 alle 20, e poi sabato 28 e domenica 29, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 20, saranno presenti stand di associazioni ed aziende per dimostrare che una vita più ecosostenibile è possibile, è più salubre, e costa meno.
Uno stand ospiterà il baratto, si potranno portare cd, libri, giochi, abiti usati e nuovi, oggettistica e piccolo mobilio, e barattarli con altri oggetti smili portati dalle altre persone.
LAgenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa sarà presente con lo sportello e.r.r.e. (energie rinnovabili risparmio energetico) per informare i cittadini su tutte le possibilità ed i finanziamenti esistenti per favorire il risparmio energetico in casa o in azienda.
Idee regalo ecosostenibili: stand di biancheria in fibra ecologica, arredi da esterni in plasicta riciclata (anche quella proveniente dalla raccolta differenziata di Certaldo), saponi artigianali alla spina, pannolini ecologici biodegradabili, fontanelli domestici per lerogazione di acqua buona, editoria verde e giochi per diffondere una cultura ecologica, ed altro ancora...
Filiera corta: tre aziende certaldesi proporranno prodotti alimentari tipici, da agricoltura biologica e biodinamica, un vero e proprio mercato a km zero!...
Proseguirà inoltre per tutto il finesettimana, liniziativa Sacchetto? No, grazie!, oltre 40 negozi del centro distribuiranno sacchetti in tessuto ai clienti e faranno un piccolo sconto sulla merce acquistata a chi si presenterà già con sacchetti non di plastica.
Gran finale sabato 28 alle ore 22, al centro I Macelli, con al sfilata di abiti vintage realizzati dal laboratori di recupero degli abiti usati, e domenica 29 alle ore 17 in piazza Boccaccio, con la sfilata del corteo storico al termine della quale verranno premiati i migliori progetti per la riduzione dei rifiuti elaborati dagli studenti delle scuole certaldesi.
Ambra Leoncini
27/11/2009
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (6), Centro Polivalente Antonino Caponnetto (22), Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa (7), Rifiuti (23), Riciclaggio (3), Raccolta Differenziata (15), Macelli (149), Piazza Boccaccio (50), Corteo Storico (8)