Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Sabato 6 marzo alle ore 16,00, nella esclusiva cornice del Palazzo Pretorio, in Certaldo Alto, si inaugura, ingresso libero, la mostra di Rita Pedullà dal titolo Sui miei Passi, che resterà aperta fino al 4 aprile.
Sei stanze percorrono i passi delluniverso creativo della Pedullà: dai lavori del 1994, in cui emerge un segno pittorico non pensato, veloce, energico e totalmente istintivo, fino a arrivare al tratto maturo di oggi, in cui le figure quasi svaniscono e restano echi, tracce delle opere degli anni lontani.
Limpatto e la forza emotiva dominano grazie al colore vivo e intenso che resta il protagonista indiscusso, travolgendo la razionale definizione degli spazi.
Una cinquantina di lavori complessivi che oltre a esplorare i passi della maturità artistica della pittrice, indagano il femminile dei suoi lavori.
Donna-madre, donna-passione, donna-sogno, donna-animale: la femminilità pervade le opere nei soggetti, nel segno, nei colori e nellarmonia delle forme.
Linaugurazione sarà accompagnata dalla performance musicale di Erika Giansanti alla viola.
La sua musica, dimpatto cupa e lenta, si apre inaspettatamente in squarci di melodie, echi di bolero, facendo da colonna sonora agli Appunti e Contrappunti di Rita, a quei rossi su cui si appoggiano, come per contrasto, campiture color terra bruciata.
Levento, in programma fino al 4 aprile, è organizzato dal Comune di Certaldo, Assessorato alla Cultura, e rientra nellambito delle manifestazioni indette in occasione della Festa della Donna.
Vernissage: ingresso libero.
Ingresso alla mostra fino al 4 aprile: euro 4,50; orario fino al 31 marzo: 9.30 -13.30 / 14.30 -16.30, chiuso il martedì; orario dal 1 aprile: 10.00 -13.30 / 14.30 -19.00.
Ambra Leoncini
4/3/2010
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Pittura (18), Rita Pedulla (2), Musica (117), Palazzo Pretorio (115)