Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Boccaccio a Lume di Candela per M’illumino di Meno

La tradizionale lettura boccacciana de L’Oranona rinuncia alle luci di scena

➜ Eventi, Spettacoli e Mostre


Contrabbasso
Contrabbasso

Lettura dal Decameron alla Limonaia di Certaldo Alto

Il tradizionale appuntamento con ”Si racconta le novelle del Boccaccio”, organizzato nella Limonaia di Certaldo Alto il secondo venerdì del mese, andrà in scena venerdì 13 febbraio alle ore 21.30, ingresso libero, con una particolare novità: l’illuminazione della serata sarà rigorosamente a lume di candela, per onorare la manifestazione internazionale ”M’illumino di meno”, quinta giornata internazionale del risparmio energetico, promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio Due.

In programma la lettura integrale della quarta novella della terza giornata del Decameron, dal titolo: ”Don Felice insegna a Frate Puccio come egli diverrà beato e con sua moglie si dà buon tempo…”, una novella tra le più piccanti e sagaci del Decameron.

La lettura è affidata alla voce di Filippo Belli, accompagnata dal vivo dai musicisti Francesca Bianconi, violino, Alessandra Caponi, flauto traverso, e Filippo Marcori, contrabbasso.

La regia è di Carlo Romiti e le musiche sono di Damiano Santini.

”Le nostre letture del Decameron – spiega il regista Carlo Romiti – hanno da sempre un carattere ‘cenacolare’, quindi particolarmente sobrio, ma ci è piaciuta l’idea di aderire a questa iniziativa, vista anche la concomitanza non cercata, e sostituire ai nostri riflettori la calda e tenue luce delle candele.

Sarà senz’altro un effetto suggestivo”.

Ambra Leoncini 11/2/2009

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Certaldo Alto (129), Contrabbasso (2), Novella (31), Si racconta le novelle del Boccaccio (17), Filippo Belli (6)