Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Cambiano a partire dal 1° di aprile, in concomitanza con lentrata in vigore dellorario di apertura estivo, lassetto del Sistema Museale di Certaldo ed i servizi da esso offerti, con scelte finalizzate ad un duplice obiettivo: ridurre i costi di esercizio ed aumentare la qualità dei servizi aggiuntivi offerti al turista.
Ci sono diverse novità per il nostro Sistema Museale – spiega lAssessore alla Cultura e al Turismo, Giacomo Cucini – alcune dettate da scelte dellAmministrazione, altre da scelte esterne, ma tutte ricondotte alla riduzione dei costi generali ed allaumento dei servizi offerti.
LAmministrazione intendeva potenziare i servizi aggiuntivi e per questo ha deciso di spostare lUfficio Informazioni Turistiche, situato finora accanto alla Stazione Ferroviaria, in Certaldo Alto, in via Boccaccio, integrandolo alla biglietteria del Sistema Museale.
Questo perché ci stiamo accorgendo che, in base alle richieste pervenute negli ultimi anni, con il boom di internet i turisti arrivano già con la prenotazione alberghiera in tasca, la mappa stampata o il navigatore satellitare.
In Certaldo Alto passano invece molti più turisti, e cercano informazioni sullofferta culturale e ricreativa per il tempo libero: in questo modo daremo quindi unaccoglienza più qualificata, informazioni in lingua straniera sui musei, gli eventi, il ristoro, ecc...
Qualificando il servizio incentiveremo la presenza nei musei e la permanenza nelle strutture locali. Inoltre, al punto informazioni e biglietteria ci sarà anche il bookshop, con pubblicazioni e merchandising su Certaldo e Boccaccio, per acquistare libri o gadget di qualità.
E per facilitare la raggiungibilità del borgo alto, realizzeremo una nuova e duplice cartellonistica: per si muove in auto e per chi si muove a piedi.
Laltra novità è che dal 1 di aprile – spiega lAssessore – la gestione del Museo di Arte Sacra tornerà in mano alla Prepositura, che ci ha chiesto espressamente questo.
Non sappiamo come verrà gestito in futuro lo spazio, ma ne prendiamo atto.
Riepilogando – conclude lAssessore Cucini – lottimizzazione dei servizi di Biglietteria e di Informazioni turistiche, unito ai risparmi della cessata gestione del Museo di Arte Sacra, si tradurranno in un risparmio consistente per le casse del Comune.
Un risparmio importante in vista del prossimo inverno, quando Palazzo Pretorio dovrà nuovamente chiudere per unulteriore tranche di lavori di restauro, ed assisteremo ad un inevitabile calo degli introiti degli ingressi.
Dallaltro lato, il Sistema Museale, ora composto da Palazzo Pretorio, Casa Boccaccio, e Museo del Chiodo (questultimo riaprirà dopo il restauro di Palazzo Giannozzi), con i servizi aggiuntivi messi in campo, sarà più solido e capace di attrarre turisti.
Contiamo così di poter affrontare serenamente questo anno, che consideriamo di transizione, in vista di un ulteriore e definitivo riassetto del sistema che potrà avvenire solo quando il restauro di Palazzo Pretorio sarà completato.
25/3/2010
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Turismo (18), Museo (23), Arte (50), Cultura (16), Giacomo Cucini (86)