Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Certaldo e Giovanni Boccaccio da un lato, Neuruppin e Heinrich Theodor Fontane, romanziere tedesco vissuto nel 1800, dallaltro. È stato seguendo il fil rouge della letteratura e del rapporto – affettivo, culturale, promozionale – che una città può sviluppare con il proprio padre nobile, che lIstituto Comprensivo di Certaldo ed il Liceo Evangelisches di Neuruppin hanno rinnovato il loro speciale gemellaggio, nato due anni fa, che fa il paio con quello istituzionale tra i due Comuni, che risale invece al 1968.
Sedici studentesse e studenti di terza media, scelti per merito e disponibilità, sono stati nei mesi scorsi a Neuruppin, ed hanno visitato anche Berlino, alla scoperta dei luoghi topici del romanziere tedesco. E poco prima di Pasqua i gemelli tedeschi hanno ricambiato la visita, soggiornando una settimana a Certaldo e frequentando lezioni e corsi, alla scoperta di Giovanni Boccaccio, di Certaldo e della Toscana. Il progetto è stato organizzato direttamente dagli Istituti, ed è autofinanziato: il viaggio viene pagato dalle famiglie di partenza, il soggiorno, in quanto ospiti dei gemelli, non ha invece costi.
Liniziativa è nata due anni fa per dare seguito ad unindicazione del Ministero dellIstruzione che ci invitava ad avviare partneriati europei per lavorare sulle date fondamentali della storia dEuropa – spiega la professoressa Maria Ludovica Nati Poltri, che ha coordinato il progetto, coadiuvata, per la parte relativa alla lingua, dalla professoressa Marta Ciappi – allora, grazie ai contatti fornitici dallamministrazione comunale, abbiamo avviato il progetto sulla storia prendendo come riferimento lanno 1945, ovvero come era stata vissuta, in Italia e Germania, questa data. Questanno lo scambio si è ripetuto, ma con un progetto sulla letteratura, in quanto sia Certaldo che Neuruppin hanno antenati letterari celebri, Giovanni Boccaccio e Theodor Fontane, che hanno inciso ed incidono tuttora nella vita cultura, sociale ed economica del posto.
Per lassessore ai gemellaggi, Giacomo Cucini, che ha ricevuto con il Sindaco Andrea Campinoti la delegazione Si tratta di un progetto ben costruito e ben riuscito, che arricchisce il rapporto quarantennale tra il Comune di Certaldo e il Comune di Neuruppin e soprattutto che contribuisce a far crescere una coscienza europea nelle giovani generazioni.
Comune di Certaldo
Ambra Leoncini
6/4/2010
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Neuruppin (6), Istruzione (9), Gemellaggio (11), Giacomo Cucini (86)