Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Il Forum Permanente delle Donne, in collaborazione con il Comitato Cittadini senza Confini e con il Patrocinio del Comune di Certaldo, promuove il dibattito Storie migranti presso il Centro Giovani I Macelli, a Certaldo.
Interverranno:
Ogni anno migliaia di migranti, uomini, donne, bambini e bambine, sono costretti ad abbandonare il proprio Paese a causa dei conflitti, delle persecuzioni, della violenza, ma anche della povertà, della fame, dellassenza di opportunità e di lavoro.
Lunica possibilità per giungere in Europa è affidata a un viaggio particolarmente duro, pericoloso e costoso, nel corso del quale è necessario consegnarsi a persone spesso senza scrupoli che, in cambio di denaro, portano i/le migranti lungo i sentieri di una geografia sommersa, parallela a quella ufficiale.
Una geografia che si snoda attraverso i varchi presenti lungo le frontiere, la corruzione della polizia, gli attraversamenti del deserto, i raggiri e gli inganni, il passaggio da un mediatore ad un altro, in cerca di qualcuno in grado di condurti alla meta: il viaggio via mare alla volta dellItalia, la prima frontiera dellUnione Europea.
Ma questa geografia è costellata anche da stupri, storie di violenza, dolore, abusi, terrore, che rimangono sconosciuti ai più, a chi si trova dallaltra parte, nella fortezza-Europa…
Al dibattito seguirà la proiezione del documentario Come un uomo sulla terra (Italia, 2009) di A. Segre, D. Yimer e R. Biadene.
Per info: Forum Permanente delle Donne: 0571/660117 e 339/4054534.
Ambra Leoncini
15/4/2010
Comunicato Stampa dei Macelli
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Forum Permanente delle Donne (15), Dibattito (2), Documentario (2), Immigrazione (3), Macelli (149)