Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Si svolgerà domenica 18 aprile presso il Palazzo Pretorio alle ore 10, ingresso libero, la premiazione della IV edizione del Premio Nazionale di Filosofia Le figure del pensiero, organizzato dallAssociazione Nazionale per le Pratiche Filosofiche.
Ospite donore, il filosofo Gianni Vattimo.
Saranno quattordici in tutto i premiati nelle varie sezioni previste: aforismi, paradossi, haiku, koan, rivista filosofica e premio speciale di filosofia.
La cerimonia sarà trasmessa su InSchibboleth TV.
I partecipanti al concorso sono stati 156 da tutta Italia, cè stata una prima selezione dove sono stati scelti i primi 50 finalisti, che hanno concorso alla selezione dei vincitori.
La giuria era composta dai docenti universitari Stefano Becucci, Università di Firenze, Monica Massari, Università lOrientale di Napoli, e dai certaldesi Niccolò Spini e Umberto Ghiandai, presieduta da Mario Guarna, fondatore e presidente del premio.
I vincitori, provenienti da tutta Italia sono, in ordine discendente, sono: per la sezione aforismi, Francesco Rossi , Luca Cenisi, Gabriele Tartufi; per la sezione assurdi, Dario Pasini, Cesare Catà, Daniele Bondi; sezione koan, Francesco Adragna, Bruna Murgia, Silvia Sardini, sezione haiku, Mattia Bozzola, Gianmarco Fusari, Arnone Cipriano. Sezione rivista filosofica, premio a Inschibboleth. Premio speciale di filosofia ad Emiliano Morrone.
Ospite della premiazione, salvo imprevisti dellultima ora, il filosofo Gianni Vattimo. Attualmente eurodeputato con lItalia dei Valori, Vattimo filosofo è lideatore del cosiddetto pensiero debole, in contrapposizione alle forme di pensiero forte (hegelismo, marxismo, fenomenologia, psicanalisi, ecc...) affermatesi tra Ottocento e Novecento.
Liniziativa ha il patrocinio di Comune di Certaldo, Provincia di Firenze, Regione Toscana, per informazioni