Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Attraverso la celebrazione in tutto il mondo della Giornata del Libro e del Diritto dautore, lUNESCO intende pagare un tributo universale ai libri e agli autori, incoraggiando il piacere della lettura ed il rispetto per linsostituibile ruolo di coloro che hanno costruito il progresso sociale e culturale dellUmanità.
Questanno la Conferenza Generale Unesco (tenutasi dal 6 al 23 ottobre 2009) ha recepito le risoluzioni della Generale Assemblea delle Nazioni Unite di celebrare il 2010 come Anno Internazionale del ravvicinamento delle culture e quindi di avviare un conseguente piano di azione.
Lobiettivo da perseguire consiste nel consolidare ed intensificare il dialogo tra culture per incrementare il rispetto etico alla diversità ed alla mutua comprensione, elementi chiave interni alla Carta delle Nazioni Unite e alla Costituzione dellUNESCO.
Quindi il tema dominante suggerito dallUnesco sarà incentrato sul libro come avvicinamento e dialogo tra culture.
La Biblioteca di Certaldo ha dedicato a questa iniziativa una vetrina espositiva di libri selezionati dal proprio patrimonio.
In regalo fantastici segnalibro con i Meravigliosi Incipit.
Per informazioni contattare direttamente la Biblioteca Comunale al seguente numero di telefono 0571/661252-53 oppure mandate una mail a biblio@comune.certaldo.fi.it
Ambra Leoncini
22/4/2010
Newsletter Biblioteca di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Biblioteca (29), Biblioteca Comunale Bruno Ciari (6), Libri (59), Unesco (3)