Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Biblioteca di Casa Boccaccio: Moda e costume, ai tempi di Giovanni Boccaccio

Lunedì 3 maggio ore 17, ingresso libero

➜ Società e Cultura


Casa del Boccaccio
Casa del Boccaccio

Come ci si vestiva ai tempi di Giovanni Boccaccio?

E come è possibile, oggi, risalire agli abiti dell’epoca e comprendere perché ci vestiva in un certo modo, quali tessuti venivano usati, e quale era il valore sociale dell’abito?

Di questo e altro ancora parleranno, lunedì 3 maggio alle ore 17, presso la Biblioteca di Casa Boccaccio, Maria Prunai Falciani, Presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio ed Isabella Bigazzi, dell’Università degli Studi di Firenze. Durante l’incontro verranno anche presentati i due costumi realizzati dall’Istituto Statale d’Arte di Porta Romana, Firenze, su commissione dell’Ente Boccaccio.

L’Istituto d’arte ha dato vita ad una particolare esperienza didattica per raggiungere questo fine: partendo da due raffigurazioni del quattordicesimo secolo, ha ricostruito due costumi, uno maschile e uno femminile. Il costume femminile è stato tratto da un affresco di Giovanni da Milano (Basilica di Santa Croce, cappella Rinuccini) in particolare da una scena della natività di Maria.

Il costume maschile da una miniatura del codice Lancelot du lac conservato alla Biblioteca Nazionale di Parigi. Interverranno Maria Anna Franceschini, Dirigente dell’Istituto, Teresa Pasqui, Docente di progettazione e coordinatrice del progetto, che illustrerà l’esperienza didattica che ha portato alla confezione dei costumi, secondo l’uso del tempo, per la cui realizzazione sono stati impiegati tessuti di pregio tinti e decoratii all’interno dell’Istituto.

Gli abiti sono stati realizzati dalla classe 4 A, Sezione moda e costume, sotto la guida di Milena Magherini, Docente del Laboratorio di modellistica e confezione, e di Laura Cantini, Docente del laboratorio di decorazione e stampa.

L’ingresso alla conferenza è libero.

Ambra Leoncini 30/4/2010 Comunicato Stampa del Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Casa Boccaccio (63), Biblioteca di Casa Boccaccio (6), Moda (7), Abiti (2)