Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Lassessorato alla cultura e quello alle pari opportunità del Comune di Certaldo, propongono lunedì 17 maggio, ore 21.15 al Centro giovani I Macelli, in occasione della Giornata mondiale conto lomofobia, lincontro dal titolo Diverso da chi? / Uguale a chi?.
Interverranno Giacomo Cucini, assessore alla cultura del comune di Certaldo, Susanna Lollini, avvocata, Fabrizio Ungaro, presidente dellassociazione IREOS, Barbara Santoni, psicologa e psicoterapeuta, autrice del libro LIdentità sessuale a scuola, Pasquale Quaranta, che presenterà il suo libro Omosessualità e vangelo, Gabrielli editore. Coordina Luca Rossi, assessore alla cultura del Comune di Capraia a Limite.
Con questa iniziativa, vogliamo avviare un percorso di informazione e discussione legato al tema dellomosessualità, che ha come obiettivo il contrasto dellomofobia e, più in generale, la battaglia contro tutte le discriminazioni sociali – spiegano i due assessori certaldesi – lomosessualità è ancora oggi causa di discriminazione e violenze non solo in paesi lontani, ma, come ci raccontano le cronache, anche nel nostro Paese.
Per questo parlarne con un dibattito serio, aperto a tutti e, ci auguriamo, il più partecipato possibile, può diventare fondamentale per ostacolare la viluppo del fenomeno dellomofobia nel nostro territorio.
Ambra Leoncini
15/5/2010
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Omofobia (2), Macelli (149), Giacomo Cucini (86)