Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Presenti Luciano Spalletti, Dario Dainelli, Francesco Ciccio Baiano e Gianmatteo Mareggini. Invitati anche Batistuta e Pieraccioni.
Martedì 1 giugno dalle ore 18,30 fino a tarda notte, lo stadio comunale di Certaldo ospita levento di musica e sport Spicchi di cielo 2, una serata di beneficenza per la raccolta fondi per la lotta alla SLA.
Si inizia alle 19, con il concerto degli Charm, si cena sul posto, poi alle 20,45 la partita fra vecchie e nuove glorie di Empoli e Fiorentina contro vecchie glorie e giovani del Certaldo, si chiude a tarda notte con il concerto, dalle 23, dei Danis effect e musica rock.
Un evento di raccolta fondi che vuole essere anche una grande festa popolare, perché solo facendo conoscere agli altri le difficoltà della malattia si può far uscire il malato dal dramma privato, e farlo stare in una società più umana.
Con questo spirito Associazione AION di Certaldo, con il contributo di Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Noi Sport, Coop, e la collaborazione di Comune di Certaldo, UISP, Pro Loco e Associazione Centro storico Certaldo Alto, organizza la seconda edizione di questo evento, il cui ricavato sarà questanno devoluto per metà allAISLA, e per metà allAssociazione Neri e Ferramosca.
Testimonial della serata una donna del circondario, Daniela, madre e malata di SLA i cui due figli saranno in campo, la sera del 1 giugno, per dare un calcio alla malattia e un messaggio di speranza e amore a chi soffre.
Una manifestazione che è anche una sfida: Luciano e Maurizio, i due malati di SLA che avevamo aiutato lo scorso anno, purtroppo non sono più con noi – dice Giacomo Bertelli di AION – Luciano se ne è andato da alcuni mesi, Maurizio nella notte in cui lInter, la sua squadra, ha vinto la Champions League.
Ma questi eventi non ci fermeranno, anzi, anche per rendere omaggio a chi come loro lotta fino in fondo contro la malattia, vogliamo fare la seconda edizione di questa manifestazione con ancora più persone dello scorso anno – sottolinea Roberto Banti, presidente di AION – con lobiettivo di creare un evento popolare attorno a questa iniziativa, perché le difficoltà di pochi malati incontrino il sostegno di tutta la comunità.
Fondamentale, per la buona riuscita dellevento, la collaborazione dellEmpoli Calcio che, con linteressamento del responsabile Primavera, Fabrizio Faraoni, porterà grandi calciatori di oggi e di ieri, ed il coinvolgimento della UISP, con il responsabile di area, Fabio Lorini, che si è detto Felice di contribuire alla buona riuscita dellevento.
Perché a fianco dellaspetto sportivo, e di quello della raccolta fondi, non meno importante è quello della partecipazione sociale, come hanno sottolineato Massimo Giraldi, della AUSL 11, e Gianna Pucci, referente AISLA nel Circondario.
Nella USL 11 – ha detto Giraldi – stiamo seguendo 9 casi in fase avanzata a domicilio e 12 in ambulatorio, con lunità di neurologia, guidata dal dottor Lionello Guidi, che lavora in contatto con i centri di cura italiani e stranieri.
Ma è indubbio che dare qualità di vita a queste persone richiede molte risorse, cure mediche, ma anche il sostegno di iniziative come queste, importanti anche perché organizzate dai giovani.
Uniniziativa cui il Comune di Certaldo, rappresentato dallAssessore Giacomo Cucini, dà il suo supporto e augura una buona riuscita.
In campo ci saranno certamente Luciano Spalletti, Dario Dainelli, Francesco Ciccio Baiano, Gianmatteo Mareggini, ma il sogno degli organizzatori è che personaggi come Batistuta o Pieraccioni, che sono stati invitati, possano farsi vivi.
Lentusiasmo impone di lasciare accesa la speranza!
Comune di Certaldo
Ambra Leoncini
25/5/2010
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Stadio Comunale (5), Luciano Spalletti (3), Giacomo Cucini (86), Sclerosi Laterale Amiotrofica (2)