Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Notti in Biblioteca tra letture teatrali e musica dal vivo
Ogni martedì di giugno, alle 21.30 ingresso libero
➜ Società e Cultura

Racconto delle Novelle
Da martedì 8 giugno e per tutti i martedì del mese, sempre alle 21,30, ingresso libero, torna Leggere destate: letture al chiaro di luna sulla terrazza della biblioteca, una serie di incontri tra libri, teatro e musica, sempre rigorosamente dal vivo, sulla terrazza della Biblioteca Comunale Bruno Ciari.
Questo il programma completo:
- Martedì 8 giugno, ore 21.30
Una serata favolosa. Una bacchetta, un libro e tanta magia, magiche storie per bambini, a cura del Gruppo di Lettura dei Genitori (GLAV), animazione teatrale di Stefano Giomi
- Martedì 15 giugno, ore 21.30
Parole suonate... Un viaggio tra il folk e il blues attraverso parole e musiche di celebri bluesmen, con Giuseppe Lombardo chitarra e voce e Matteo Malquori chitarra e voce
- Martedì 22 giugno, ore 21.30
Ti canto e ti racconto. Il castello incantato, storie di viaggio della nostra tradizione dedicate a grandi e piccoli di ogni età. A cura di Al canto del fuoco, con Sonia Montanaro e Diletta Landi
- Martedì 29 giugno, ore 21.30
Tofano chiude una notte fuori di casa la moglie... (Lettura integrale del Decameron VII, 4) a cura di Oranona Teatro - Associazione Polis, Voce narrante: Ilaria Landi; Intermezzi musicali: Filippo Marcori, contrabbasso; musiche di Damiano Santini; Regia di Carlo Romiti.
Comune di Certaldo
Ambra Leoncini
7/6/2010
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Biblioteca (29), Lettura (35), Oranona (48), Biblioteca Comunale Bruno Ciari (59), Decameron (57)