Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Lune sulla cima della Torre del Boccaccio a Certaldo Alto
Finzione o realtà? Queste e altre curiosità sono pronte a stupire i visitatori della prossima edizione del festival delle arti di strada ‘Mercantia, curato dal direttore artistico Alessandro Gigli, grazie a una nuova collaborazione tra gli organizzatori della kermesse e il gruppo culturale Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina.
Dal 14 al 17 luglio il sodalizio di piazza Dori presieduto da Simone Martini uscirà dalle proprie sale per esportare in Valdelsa un progetto ambizioso, una vera e propria mostra di arte contemporanea inserita nel già ricchissimo contesto di Mercantia.
Unidea che ha la sua regia in Maria Francesca Pepi, socia del gruppo, pensata appositamente per il borgo medievale che dette i natali al padre del Decameron.
Ecco una sintesi del progetto.
Tre le location che verranno utilizzate: la Torre di Casa Boccaccio, la tomba etrusca e il sottosuolo del Museo di Arte Sacra.
Sulla cima del Palazzo Medievale, come annunciato, troveranno posto le ‘Lune Inquiete, installazioni luminose di Cecco Ragni il quale ha realizzato anche altre opere che saranno posizionate nella tomba etrusca con il sottofondo musicale di Massimo Ruberti.
Nei bassifondi del museo ci sono le luminose ‘mitologiche di Christian Gobbo e le resinotopie dark di Michela Sbrana.
Non solo opere.
Il sottosuolo del Museo di Arte Sacra ospiterà tre performance a cura sempre della Fornace Pasquinucci.
Venerdì 16 luglio alle 22 cè Vivo Totale! Esperimento live di Manucinema di Tuia Cherici e Matteo Bennici, mentre sabato 17 luglio alla stessa ora Federica Casarosa entra in scena con Riflessione seguita da Sandro Bottari con Raggi neri ocarina limone aspro giallo vittoria sette.
Chiude domenica 18 luglio alle 22 la fortunata performance ‘fluxus Lights di Gianni Paci, Fabio Petralli e Dario Baldini, già proposta lo scorso aprile a Capraia Fiorentina in occasione del Premio Italia per le Arti Visive.
Tutto questo quando, dal 19 al 27 giugno, a Capraia Fiorentina è in programma la mostra Maestri della Ceramica e, sempre a luglio, sarà inaugurato un ciclo di serate musicali e artistiche sul palco esterno di piazza Dori dal titolo ‘Pasquinights.
Capraia e Limite
Ambra Leoncini
9/6/2010
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Capraia Fiorentina (3), Fornace Pasquinucci (3), Mercantia (89), Museo di Arte Sacra (11), Museo (23)