Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Gli autori premiati dal voto della giuria di qualità si dividono un montepremi di 20.000 euro.
2162 le foto sulla città di Firenze, secondo comune più fotografato dItalia dopo Roma.
La foto più votata della provincia fiorentina è unimmagine della Rocca Strozzi di Campi.
La notte innevata del castello di SainT- Pierre, il Cannone di Mazzarino che lambisce le nuvole, il mare increspato che sommerge la spiaggia di Camogli.
Cè un pezzo dItalia affascinante e insolita nelle foto vincitrici della 2ª edizione del Concorso Fotografico di Comuni-Italiani.it: il Concorso targato web 2.0 organizzato con il patrocinio tra gli altri del Ministero del Turismo, del FAI e di Canon.
Ventiquattro ritratti tra castelli e panorami premiati tra le 240 foto finaliste poste al vaglio della giuria di qualità, di cui hanno fatto parte Stefano Fabbri (caposervizio desk foto de La Repubblica), Susanna Scafuri (photoeditor della rivista BellItalia), Marinella Gori (Marketing Communication Manager di Canon), un responsabile di Touring Clun Italiano, e Vincenzo Costantino (Fotografo di Comuni-Italiani.it).
Accolti nella splendida cornice del Maschio Angioino di Napoli, ai vincitori sono stati assegnati premi in denaro per un totale di 20.000 euro, oltre a numerosi riconoscimenti messi in palio dalle Regioni e dalle Province che hanno patrocinato levento.
Il successo di questa seconda edizione del Concorso Fotografico è scritto nei numeri: 180.000 foto candidate, oltre 5.000 partecipanti, 7.126 comuni rappresentati (circa l87%).
Vincente dunque la formula web 2.0 e crowdsourcing adottata da Comuni-Italiani.it, che, consentendo ai partecipanti di veder pubblicate direttamente le proprie foto e commentate dagli altri utenti, favorisce una gestione trasparente e partecipata del concorso per tutta la sua durata.
Una politica editoriale che Comuni-Italiani.it persegue in tutte le sue attività, per le quali recentemente è stato inserito tra i soggetti promotori della lingua e della cultura italiana sul sito del Ministero degli Affari Esteri.
Comuni-Italiani.it è il portale dedicato ai comuni, di cui fornisce una guida completa attraverso informazioni dettagliate e dati statistici, corredate da foto, mappe, stemmi e link utili, il tutto monitorato da una Redazione di esperti e giovani laureati reclutati dalla Prometheo.
Il prestigioso premio messo in palio dal vostro Ente per la foto più votata della provincia fiorentina - ossia la targa ufficiale in argento della Provincia e il volume Il Palazzo Magnifico - è stato assegnato a Carlo Buliani, autore della foto La Rocca Strozzi, Campi Bisenzio.
La stessa foto è stata premiata in quanto seconda classificata a livello nazionale per la sezione Castelli - categoria C (riservata ai comuni tra 15.000 e 100.000 abitanti).
Altra immagine classificatasi al secondo posto nella sezione Panorami categoria D (riservata ai comuni con più di 100.000 abitanti) è stata Lungarno di sera, Firenze di Mauro Schiaffini.
8/7/2010
Redazione di Met
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Fotografia (35), Comuni Italiani (2)