Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Il Comune di Certaldo si conferma Comune Bandiera Arancione, superando anche stavolta lesame del Touring Club Italiano che a partire dal 2003 – fu allora il primo Comune del Circondario ad ottenerlo, cui seguì lanno successivo Vinci – lo ha inserito nel novero dei piccoli comuni italiani dellentroterra che si contraddistinguono per la qualità dellofferta turistica, culturale, enogastronomica e ambientale.
La conferma della Bandiera Arancione fino al 31 dicembre 2011 ha un importante valore, non solo simbolico. Il riconoscimento infatti viene confermato solo dopo un attento esame che valuta molti parametri: laccoglienza, la ricettività ed i servizi, lattrattiva storico culturale, la qualità ambientale complessiva, arredi urbani, atmosfera e prodotti tipici.
Questo parametri sono stati valutati una prima volta nel 2002, lanno precedente la prima assegnazione, e sono stati sottoposti a controllo verifica ogni biennio, per un totale quindi di quattro volte fino ad oggi.
Un esame che prevede anche una visita del territorio effettuata in modo anonimo e a sorpresa, che contribuisce alla severità e qualità dellesame; non a caso solo una piccola percentuale di tutte le domande che il Touring riceve trova esito positivo.
La conferma del marchio di Comune Bandiera Arancione per Certaldo non è solo un motivo di orgoglio per il nostro territorio e per le attività turistico ricettive, dellagroalimentare e della ristorazione – dice lAssessore Giacomo Cucini – il marchio rappresenta infatti anche un importante biglietto da visita per attrarre il turista che consultando le guide del Touring sceglie dove passare le proprie vacanze.
La presenza del marchio è inoltre sinonimo di qualità, un messaggio immediato che dà una connotazione diversa a chi lo possiede. Grazie alla Bandiera Arancione inoltre, Certaldo ha più occasioni per veicolare il proprio nome e nel corso degli anni, grazie anche ai suggerimenti del Touring Club, si sono fatti piani di miglioramento del territorio e della fruibilità del patrimonio culturale e museale.
Entrando poi in merito allo spostamento dellufficio informazioni turistiche in Certaldo Alto, deciso ad inizio stagione, lassessore ha spiegato che la scelta è stata ripagata non solo dallaumento dai contatti, ma anche dal gradimento del Touring Club.
Stiamo però studiando anche la realizzazione di una bacheca o di un totem automatico da posizionare nella parte bassa del paese – dice Cucini – in modo che anche il turista di passaggio o che arriva coi mezzi pubblici possa trovare uninformazione di base.
6/9/2010
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Turismo (18), Bandiera Arancione (5), Touring Club Italiano (5), Giacomo Cucini (86), Circondario Empolese Valdelsa (49)