Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Ottobre, Piovono Libri... In omaggio a Gianni Rodari, specializzato in libri per l’infanzia

Letture, esposizioni ed incontri ricordando i 90 anni dalla nascita

➜ Società e Cultura


Busto di Giovanni Boccaccio, scultura di Giovan Francesco Rustici
Busto di Giovanni Boccaccio,
di Giovan Francesco Rustici

Programma delle iniziative

Biblioteca comunale ”Bruno Ciari” e Biblioteca di Casa Boccaccio, in collaborazione con PromoCultura, partecipano in modo congiunto anche quest’anno, dal 1 al 31 ottobre, alla rassegna regionale ”Ottobre piovono libri”, e dedicano i loro appuntamenti alla memoria di Gianni Rodari, scrittore e pedagogista italiano, specializzato in libri per l’infanzia, nato a Omegna il 23 ottobre 1920.

Dal 1 al 31 ottobre, in orario di apertura della biblioteca (lunedì – venerdì, 9-13 e 15-19, il sabato 9-13), presso la Biblioteca Comunale ”Bruno Ciari”, due mostre bibliografiche: ”Buon compleanno Gianni Rodari!” con tutti i volumi dell’autore possieduti dalla biblioteca e informazioni su vita e opere dell’autore stesso, e ”La Valdelsa tra storia, tradizioni, prodotti tipici...” per scoprire i legami tra cultura, cibo e tradizione.

Varie poi le singole iniziative: giovedì 14 ottobre, ore 16.00, presso la Residenza per anziani ”Egiziano Giglioli”, si terrà ”Raccontala a veglia!” un incontro per non dimenticare vecchi modi di dire della Valdelsa con Rino Salvestrini; domenica 17 ottobre alle ore 15.00 ”Sui passi del Boccaccio”, Visita guidata alla Casa del Boccaccio e al borgo di Certaldo z cura dell’Associazione ”Centro Storico di Certaldo Alto”; sabato 23 ottobre, ore 10.30, alla biblioteca comunale, ”A proposito di cipolla...”, letture animate e laboratorio creativo per bambini da ”Le avventure di Cipollino” di Gianni Rodari; sempre sabato 23 ma alle ore 15, presso l’azienda Agricola Alfani, ”Me la racconti?”, storie, aneddoti e ricette sulla Mela Francesca.

Sempre durante il mese di ottobre, saranno attivati dei laboratori dal titolo ”Memorie di carta - Storia e conservazione del libro” a cura della Biblioteca di Casa Boccaccio, incontri rivolti agli alunni alla scuola primaria e secondaria, che si svolgeranno da ottobre fino a maggio 2011 su prenotazione.

Programma delle iniziative

La Valdelsa tra storia, tradizioni, prodotti tipici...

Dal 1 al 31 ottobre 2010, in orario di apertura della biblioteca
Biblioteca Comunale ”B. Ciari”
Esposizione bibliografica

Buon compleanno Gianni Rodari!

Dal 1 al 31 ottobre 2010, in orario di apertura della biblioteca
Biblioteca Comunale ”B. Ciari” - Sezione bambini e ragazzi
Esposizione bibliografica dedicata a Gianni Rodari, in occasione del 90° anno dalla nascita dell’autore

Raccontala a veglia!
Per non dimenticare vecchi modi di dire della Valdelsa

Giovedì 14 ottobre, ore 16.00
Residenza per anziani ”Egiziano Giglioli” Via dello Spedale, 3 - Certaldo
Incontro con Rino Salvestrini

SUI PASSI DEL BOCCACCIO

17 ottobre 2010 ore 15.00 (ritrovo alle ore 14.45)
Visita guidata alla Casa del Boccaccio e al borgo di Certaldo.
A cura dell’Associazione ”Centro Storico di Certaldo Alto”.

A proposito di cipolla ...
Letture animate per bambini tratte da Le avventure di Cipollino di Gianni Rodari

Sabato 23 ottobre, ore 10.30
Biblioteca Comunale ”B. Ciari”
Letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambini

ME LA RACCONTI?

23 ottobre 2010 ore 15.00
Storie, aneddoti, ricette sulla Mela Francesca.
Azienda Agricola Alfani, Via Quercetella, 31 (dietro le mura)
In caso di pioggia l’evento verrà rimandato

MEMORIE DI CARTA

Dal 1 al 31 ottobre 2010 ore 9.30 - 13.00
(l’attività prosegue fino al 31 maggio 2011)
Storia e conservazione del libro
Attività didattica per la scuola primaria e secondaria.

Ambra Leoncini 30/9/2010 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Gianni Rodari (2), Biblioteca Comunale Bruno Ciari (6), Libri (59), Biblioteca di Casa Boccaccio (6), Casa di Riposo (15), Casa di Riposo Egiziano Giglioli (16)