Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Al Festival Mercantia si incontrano e convivono, fianco a fianco, le varie facce del mondo dello spettacolo.
Laffabulazione poetica e iniziatica di Giuliano Scabia, con il suo Nane oca rivelato; e la Scuola internazionale di Cirko di Torino, con quindici artisti che si esibiscono in ardite evoluzioni ispirate alle suggestioni di celebri opere darte.
Classe 1935, Giuliano Scabia è un maestro del teatro di parola italiano.
Soprattutto di quello che una volta si chiamava nuovo teatro, dal Gruppo 63 al Convegno di Ivrea.
Poeta e drammaturgo, straordinario animatore con i matti dellOspedale psichiatrico di Trieste insieme a Franco Basaglia, fino alle esperienze con gli studenti della neonata cattedra di Drammaturgia al Dams di Bologna.
Il suo è teatro popolare, è teatro ragazzi, è teatro per adulti, è teatro di poesia, eccezionale narrazione tutto insieme.
Nane Oca è una delle più belle storie, cominciata nellaltro secolo, finisce in questo, è una rivelazione, appunto, come accadeva nei testi sacri, ma anche in quelli cavallereschi.
Spettacolo in scena nella cripta di Palazzo Machiavelli, ogni sera, alle ore 22.00.
Dai voli pindarici della parola a quelli fisici degli atleti: si chiama Circo su tela, lo spettacolo della Scuola di Cirko Vertigo di Torino, dove nel numero della rue cyr vediamo affiorare luomo Vitruviano di Leonardo, un narciso di Caravaggio ispira il numero alle cinghie, il celeberrimo Urlo di Munch la performance al trapezio.
E poi ancora Lultima cena di Michelangelo, il San Sebastiano, fino Bacio di Doisneau.
Trapezio, acrobati, un filo sospeso non sono che alcuni elementi del circo dove va in scena il paradosso e il rischio, dove la logica della realtà si spezza per lasciare spazio alla fantasia.
Spettacolo in scena tutte le sere nel Giardino di Palazzo Pretorio dalle ore 21,30.
In programma, come ogni sera, anche street band, parate di strada, teatro per bambini, prosa con la sezione Toscanacci, nuova drammaturgia nei Giardini Segreti, artigianato.
Ambra Leoncini
16/7/2009
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Mercantia (89), Circo (8), Poesia (7), Spettacolo (47)